Connect with us

Cronaca

Catania, sospesa attività di un centro scommesse diventato ritrovo di pregiudicati

I poliziotti hanno identificato diversi soggetti aventi alle spalle precedenti di associazione per delinquere, anche di tipo mafioso, rapina, ricettazione, bancarotta fraudolenta, truffa, violenza privata e danneggiamento, rissa e furto aggravato

Pubblicato

il

A Catania è stata sospesa per sette giorni dalla Polizia di Stato l’attività di un centro scommesse, ubicato in una piazza del centro storico della città, in quanto era diventato un ritrovo abituale di pregiudicati così come accertato nel corso di diversi controlli. I poliziotti del Commissariato “Centrale” hanno apposto i sigilli, notificando al gestore il provvedimento emesso dal Questore di Catania.

Da maggio e fino a pochi giorni, durante le verifiche effettuate dai poliziotti per verificare il rispetto delle norme in materia di legislazione della pubblica sicurezza, è emersa la costante presenza nel locale di diversi soggetti, noti alle forze di Polizia per diversi gravi precedenti, mentre parlavano tra loro e consumavano bevande.

In particolare, i poliziotti del “Centrale” hanno identificato diversi pregiudicati per i reati di associazione per delinquere, anche di tipo mafioso, rapina, ricettazione, bancarotta fraudolenta, truffa, violenza privata e danneggiamento, rissa e furto aggravato.

Tre clienti sono stati segnalati in Prefettura quali assuntori di sostanze stupefacenti e uno di loro, in precedenza, era stato segnalato già diverse volte. Sulla base di quanto rilevato dai poliziotti è stata disposta la chiusura del bar-centro scommesse per 7 giorni, secondo “quanto previsto dall’art. 100 del TULPS che consente al Questore la momentanea chiusura di un esercizio pubblico, abituale ritrovo di persone pregiudicate, per garantire l’ordine e la sicurezza dei cittadini, come pure per assicurare le legittime aspirazioni a vivere in una comunità sicura” dicono dalla Questura.

La disposizione normativa costituisce una garanzia per tutte quelle attività economiche che rispettano le regole ed esercita anche una funzione con effetti dissuasivi nei confronti di quei soggetti ritenuti pericolosi che, privati di un luogo di aggregazione abituale, vengono avvertiti che la loro presenza in questi luoghi è oggetto di attenzione da parte delle autorità.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347