L’amministrazione comunale di Belpasso ha annunciato importanti sviluppi riguardo al progetto per la realizzazione di un nuovo parcheggio nel quartiere di Borrello.
L’area, acquisita lo scorso anno, non diventerà solo un semplice parcheggio, ma si configurerà anche come un moderno nodo intermodale (un punto strategico di interscambio dove convergono diverse modalità di trasporto), pensato per migliorare la mobilità urbana e promuovere soluzioni di trasporto sostenibili.
Il progetto, la cui commissione è stata già avviata, è stato inserito in una programmazione di fondi comunitari per la quale si attende il decreto di finanziamento.
Tra le caratteristiche principali del progetto si evidenziano copertura degli stalli con “tetto green”: le pensiline che copriranno i posti auto saranno realizzate con tetti verdi. Questa soluzione non solo offre un riparo, ma porta con sé notevoli benefici ambientali: mitiga il calore, favorisce il risparmio energetico, riduce l’inquinamento atmosferico e acustico, gestisce in modo più efficiente il deflusso delle acque piovane e promuove la biodiversità. Asfalto ecologico e permeabile: la pavimentazione sarà realizzata con un asfalto di nuova generazione, una superficie drenante che permette all’acqua piovana di filtrare nel terreno. Questa scelta contribuisce a ridurre il rischio di allagamenti, rappresentando una soluzione sostenibile per la gestione delle acque meteoriche.
“Questo intervento non si limita a creare nuovi posti auto, ma introduce una visione moderna e sostenibile della mobilità e degli spazi urbani. Il parcheggio di Borrello sarà un esempio concreto di come sia possibile coniugare le esigenze dei cittadini con la tutela dell’ambiente, generando benefici sociali, economici ed ecologici per tutta la comunità. Siamo fiduciosi nell’esito positivo della richiesta di finanziamento per poter avviare al più presto i lavori” ha detto il sindaco di Belpasso Carlo Caputo.