Connect with us

Cronaca

Piedimonte Etneo, truffata donna di 68 anni, denunciate quattro persone

L’anziana è stata vittima di un raggiro telefonico con la tecnica del “finto figlio”. Gli autori sarebbero un uomo di 25 anni residente a Noto, una donna di 52 anni di Frattaminore (NA), un 30enne residente a Napoli e ancora una donna di 69 anni residente a Manfredonia (FG)

Pubblicato

il

Una donna di 68 anni, residente a Piedimonte Etneo, è stata vittima di un raggiro telefonico con la tecnica del “finto figlio”, che sfrutta la fragilità emotiva delle persone, inducendole a compiere versamenti immediati.

La donna, infatti, convinta di aver ricevuto un messaggio urgente dalla figlia, ha effettuato due trasferimenti di denaro, per un totale di quasi 2.000 euro, su indicazione di interlocutori che si sono finti, appunto, suoi familiari in difficoltà. I malviventi le hanno, infatti, scritto: “Mamma si è rotto il cellulare mandami un messaggio su questo numero così lo memorizzo”, e lei, credendo davvero che la figlia fosse rimasta senza telefono, si è recata presso una tabaccheria e ha effettuato un bonifico mediante un QR code che i truffatori le avevano inviato. Solo dopo essere riuscita a parlare realmente con la congiunta, la 68enne si è resa conto di essere stata raggirata e quindi ha sporto denuncia presso la locale Stazione Carabinieri.

I militari della Stazione di Piedimonte Etneo hanno subito avviato le indagini, analizzando il flusso di denaro sulle carte prepagate e i conti virtuali utilizzati per trasferire le somme indebitamente ricevute, nonché le utenze telefoniche riconducibili ai truffatori e, in tal modo, sono risaliti a più soggetti coinvolti: un uomo di 25 anni residente a Noto, una donna di 52 anni di Frattaminore (NA), un 30enne residente a Napoli e ancora una donna di 69 anni residente a Manfredonia (FG). Grazie agli accertamenti bancari e telematici i Carabinieri sono riusciti a individuare i componenti della “banda” e a denunciarli per truffa.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347