Connect with us

In Primo Piano

Catania, delicato intervento al cuore per una bambina prematura

Ad effettuare l’operazione due equipe: quella del Cannizzaro assieme a quella del Centro cardiochirurgico di Taormina

Pubblicato

il

Un delicato intervento su una bambina di appena un mese di vita e circa un chilo di peso è stato eseguito con successo nell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro dalle équipe del Centro di Cardiochirurgia Pediatrica di Taormina e della Neonatologia dell’ospedale catanese.

La piccola era nata pretermine a 28 settimane di gestazione da taglio cesareo urgente per inizio travaglio e da subito ha necessitato di supporto ventilatorio. Ricoverata nell’Unità di Terapia Intensiva Neonatale, ha mostrato sofferenza a causa di ridotta velocità di flusso sanguigno nell’arteria cerebrale.

Le ecografie hanno mostrato la presenza del dotto di Botallo, un piccolo vaso sanguigno che normalmente si chiude spontaneamente dopo la nascita ma che nei bambini molto prematuri può rimanere aperto e causare problemi alla circolazione e al cervello. Gli specialisti dell’Unità Operativa di Neonatologia, diretta da Pietro D’Amico, come da linee guida hanno avviato la terapia farmacologica per favorirne la chiusura, che in effetti inizialmente ha portato a una riduzione delle dimensioni del dotto con normalizzazione dei flussi cerebrali. Pochi giorni dopo, però, la persistenza del dotto di Botallo di circa 3 mm consigliava di contattare i colleghi della Chirurgica Pediatrica di Taormina per la chiusura chirurgica.

L’intervento e la “trasferta” sono stati coordinati tra i due ospedali con l’approvazione delle rispettive Direzioni Strategiche dell’Azienda Cannizzaro e dell’ASP di Messina. “Siamo molto contenti della collaborazione continua con i colleghi dell’ospedale Cannizzaro con i quali abbiamo condiviso altri casi di bambini prematuri. Grazie in particolare al dott. Pietro D’Amico ed al suo fantastico team.

Un grande privilegio poter collaborare con loro”, ha detto Sasha Agati, primario del Centro cardiologico pediatrico del Mediterraneo del Bambino Gesù di Taormina. La bambina resta ricoverata in Utin per il completamento delle cure intensive necessarie.E proprio in Neonatologia, in occasione della settimana dedicata all’allattamento al seno, domani sabato 4 ottobre dalle ore 9.00 si terrà un incontro di informazione e sensibilizzazione su questo tema promosso dall’Associazione Bambini in Crescita – ABC.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347