Taglio del nastro, a Biancavilla, per la sede locale di Confagricoltura Catania, in via Vittorio Emanuele, 570, di fronte il palazzo di Città. È un nuovo punto di riferimento per gli operatori del settore agricolo dell’intero territorio etneo.
A volere fortemente la presenza di un nuovo presidio per gli agricoltori etnei è stato il presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria, insieme a tutto il direttivo.
All’appuntamento erano presenti, tra gli altri: l’assessore regionale all’agricoltura e vice presidente della Regione, Luca Sammartino; il presidente regionale di Confagricoltura, Rosario Marchese Ragona, il direttore di Confagricoltura Catania, Fabio Caruso; il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno; il sindaco di Paternò, Nino Naso; oltre a numerosi agricoltori e associati all’organizzazione di categoria.
A fare gli onori di casa il presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria. «Siamo felici, come organizzazione di categoria – evidenzia Arcoria – di garantire un nuovo servizio per i nostri associati di questa parte del territorio etneo. Abbiamo tantissime aziende importanti sia a livello territoriale che nazionale. Confagricoltura cresce ed è nostro compito stare vicini agli agricoltori, per assicurare loro quelle tutele e garanzie necessarie per riuscire a superare anche i momenti difficili e purtroppo ne abbiamo avuti tanti negli ultimi anni, anche a causa della siccità. Con soddisfazione possiamo dire che oggi abbiamo una politica vicina agli agricoltori. Tanto è stato fatto nel corso degli ultimi anni, ma tanto resta ancora da fare. Guardiamo con grande attenzione alla programmazione futura ed in particolare chiediamo il rifacimento della rete idrica al servizio della piana di Catania, oggi fatiscente. Abbiamo un dialogo costante con l’assessore Sammartino che ringraziamo, così come un grazie lo dobbiamo al suo predecessore Salvatore Barbagallo. Siamo certi che insieme riusciremo a trovare la strada che porterà l’agricoltura a camminare su una strada certa non più impervia e tortuosa».
La nuova sede di Confagricoltura a Biancavilla, vuole essere un punto di riferimento per affrontare le problematiche del settore e guardare, nel contempo, alle opportunità di crescita e sviluppo per l’agricoltura etnea.
Soddisfazione l’hanno espressa anche il presidente regionale di Confagricoltura, Rosario Marchese Ragona e il direttore di Confagricoltura Catania, Fabio Caruso. «Non bisogna dimenticare il valore dell’agricoltura nel nostro territorio – ha sottolineato il presidente Marchese Ragona -. La nostra Sicilia non è terra di grandi industrie, dove è presente un terziario che può dare lustro al territorio. Viviamo principalmente di agricoltura ed è fondamentale valorizzare questa risorsa».
Un augurio di buon lavoro è arrivato poi dal sindaco Bonanno, mentre la benedizione è stata affidata a don Pino Salerno.