Connect with us

In Primo Piano

Catania, Gianfranco Di Fede è il nuovo direttore sanitario dell’Asp etnea

Il neo direttore ha guidato fino a oggi l’Uoc di Radiologia dell’ospedale di Acireale. In precedenza ha ricoperto l’incarico di direttore dell’Uoc di Radiodiagnostica presso l’Arnas “Garibaldi”

Pubblicato

il

Si è insediato questa mattina il nuovo direttore sanitario dell’Asp di Catania, Gianfranco Di Fede, nominato ieri dal direttore generale Giuseppe Laganga Senzio.

“Sono numerosi gli obiettivi sui quali siamo impegnati – ha detto Laganga Senzio – dalla riduzione delle liste d’attesa al rafforzamento dell’integrazione ospedale-territorio, fino all’attuazione della nuova rete ospedaliera e, in coerenza con il Pnrr, della nuova rete territoriale e dei servizi di prossimità, per citarne solo alcuni.

Obiettivi che, in coerenza con la programmazione regionale, stiamo portando avanti valorizzando le competenze aziendali e rafforzando la collaborazione con le Istituzioni e gli stakeholder. In questo percorso, l’esperienza professionale e le qualità umane del dott. Di Fede costituiranno un supporto prezioso per consolidare i risultati e offrire ai cittadini servizi sempre più moderni, efficaci e vicini ai bisogni reali”.

Di Fede, 61 anni, radiologo, ha diretto fino a oggi l’Uoc di Radiologia dell’Ospedale di Acireale, distinguendosi per una gestione attenta all’integrazione multidisciplinare e alla qualità dei percorsi diagnostici. In precedenza ha ricoperto l’incarico di direttore dell’Uoc di Radiodiagnostica presso l’Arnas “Garibaldi” di Catania.

“Assumere l’incarico di direttore sanitario dell’Asp di Catania è per me un grande onore e, al tempo stesso, una responsabilità significativa – afferma Di Fede – Ringrazio il direttore generale per la fiducia accordata. Opererò in coerenza con gli obiettivi di programmazione comuni, con impegno e in stretta collaborazione con le strutture aziendali e con tutti gli operatori sanitari.

Lo farò privilegiando il lavoro di squadra, il dialogo costante con i professionisti e l’ascolto dei bisogni dei cittadini, nella convinzione che solo così si possa costruire un servizio sanitario moderno, efficace e realmente vicino al territorio”.

Sul piano scientifico e associativo è stato presidente regionale della Sirm – Società Italiana di Radiologia Medica ed Interventistica. In ambito istituzionale è componente del Consiglio direttivo dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Catania, con delega alla comunicazione interna.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347