Il Lions Club Catania Riviera dello Ionio e il Tennis Club Umberto hanno unito le forze per una lodevole iniziativa di beneficenza, organizzando una tre giorni di incontri amatoriali finalizzati alla raccolta fondi per l’acquisto di un “drone ambulanza” per la città etnea.
Ancora una volta, la storica cornice dei campi del Tennis Club Umberto è stata teatro di una serie di incontri amatoriali che hanno visto la partecipazione entusiasta di uomini, donne e bambini. L’unico obiettivo della manifestazione è stato il sostegno a questa causa sociale, proposta con convinzione dal Presidente del Lions Club Catania Riviera dello Ionio, Benedetto Torrisi.
L’iniziativa ha mobilitato i soci del Club, tra cui Francesca Giammellaro, Laura Raineri e Filippo Rametta, affiancati da sostenitori esterni come Rosanna Vassallo e gli arbitri Vittorio Costantino e Francesca D’Antone che hanno prestato il loro servizio in forma volontaria.
Il Tennis Club Umberto si è confermato come una fucina sportiva che incarna il principio dello “sport veicolo di valori sociali”. I Maestri Silvana e Michele Fonsmorti, figli del fondatore dell’iconico club, Umberto, hanno visto in questo evento l’opportunità per onorare e portare avanti i valori paterni.
“L’entusiasmo manifestato dai tanti atleti, piccoli e grandi, interni ed esterni al club, hanno confermato la gioia di donare giocando,” ha affermato Silvana Fonsmorti, sottolineando la capacità dell’evento di coinvolgere la comunità. Il maestro Michele Fonsmorti ha aggiunto: “Ancora una volta abbiamo voluto essere parte attiva nella crescita di uomini, donne e bambini che attraverso la loro donazione portano alto il nome di mio padre e del significato che assume il nostro Club nel tessuto sociale Catanese.”
La riuscita della tre giorni è stata supportata anche dalla presenza di importanti sponsor, a riprova di un territorio che crede e investe nello sviluppo sociale. Hanno partecipato la Palmeri Pneumatici e la Banca Agricola Popolare di Sicilia (Baps). Durante la premiazione simbolica di tutti i partecipanti, il Presidente Torrisi ha ringraziato gli Amministratori Delegati Giovanni Palmeri e Saverio Continella per aver creduto nella bontà delle iniziative benefiche del Club.
L’evento ha dimostrato, ancora una volta, come l’associazionismo, agendo da corpo intermedio e fucina culturale, si traduca in valore sociale, capace di accelerare processi per una vita migliore nella comunità.