La puntata odierna di “Domenica In”, condotta da Mara Venier, ha dedicato ampio spazio al tema della violenza di genere, accendendo i riflettori su due vicende che, a dieci anni di distanza, raccontano la stessa tragica storia: quella di Giordana Di Stefano e Pamela Genini. Ospite in studio Vera Squatrito, madre di Giordana, la giovane originaria di Nicolosi uccisa nel 2015 dall’ex fidanzato Luca Priolo, con 48 coltellate.
Durante la trasmissione, il ricordo di Pamela, la 29enne modella milanese uccisa pochi giorni fa dal suo ex compagno Gianluca Soncin, si è intrecciato a quello di Giordana. Pamela, come lei, aveva tentato di liberarsi da una relazione segnata da violenza e controllo, ma la sua decisione di voltare pagina le è costata la vita. Un momento intenso, di dolore ma anche di impegno, in cui “Domenica In” ha scelto di dare spazio non solo alla cronaca, ma al dovere della memoria.
Le parole di Vera Squatrito:
“Le dinamiche sono tutte uguali, infatti rappresentano il dramma che le donne vivono al momento in cui si accorgono di essere donne vittime di violenza da chi diceva di amarle quindi è difficile pensare che quella persona possa ammazzarti. La prevenzione è informare. Una legge non salva una donna ma la società può. Non esiste violenza che non viene vista e la società può essere uno spunto importante per prevenire queste tragedie.” Intanto, Vera ha annunciato sul suo profilo social l’uscita del suo libro, edito da Algra editore, dal titolo “Io sono Giordana- il mio nome, la vostra memoria”.

Se pensi di essere vittima di violenza ricorda di chiamare il seguente numero: 1522