Connect with us

In Primo Piano

Riposto, sospesa l’attività di un bar-centro scommesse

Il locale, punto di ritrovo di soggetti pregiudicati e pericolosi era stato anche teatro di una scena di sangue la scorsa primavera

Pubblicato

il

Arrivato il provvedimento di sospensione dell’attività per 10 giorni ai danni di un bar/centro scommesse ubicato in Piazza Matteotti a Riposto. Il provvedimento, emesso dal Questore di Catania su richiesta dell’Arma di Riposto, è stato notificato al gestore lo scorso 16 ottobre dai Carabinieri della Stazione di Riposto  ed è scaturito dall’intensa attività di controllo del territorio volta ad aumentare le condizioni di sicurezza.
I militari del Comando Arma di Stazione di Riposto, che si erano accorti già da tempo delle sospette frequentazioni che abitualmente si ritrovavano nell’esercizio commerciale, hanno predisposto, nel corso dell’ultimo anno, molteplici verifiche al locale, soprattutto in arco serale, riscontrando più volte la presenza di pregiudicati.

Dalle lunghe e pazienti osservazioni è emerso come fosse luogo di abituale ritrovo di soggetti con a carico pregresse vicende giudiziarie, relative anche a gravi reati come associazione per delinquere, rapina, omicidio, porto abusivo di armi, estorsione, rissa, violazione di norme in materia di stupefacenti, ricettazione, violenza o minaccia a Pubblico Ufficiale.

Lo stesso locale tra l’altro, lo scorso maggio, era stato teatro di una lite, culminata con l’accoltellamento di un pregiudicato, assiduo frequentatore, presentatosi il 20 maggio all’Ospedale di Giarre con ferite da taglio. Malgrado il tentativo della vittima di depistare le indagini perchè gli inquirenti non risalissero al locale incriminato,  in seguito all’acquisizione delle immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza presenti in zona, i militari dell’Arma sono riusciti a ricostruite l’esatta dinamica dei fatti e ad accertare, con assoluta certezza, che l’evento si era consumato all’esterno del predetto bar dove tra l’atro le  numerose tracce di sangue ritrovate confermavano chiaramente l’avvenuta lite. La circostanza poi che tale grave evento non sia stato segnalato da alcuno al 112 Numero Unico d’Emergenza, dimostra come l’esercizio commerciale costituisca un covo di illegalità che mette in pericolo l’incolumità individuale e pubblica e crea disagi per l’ordine e la sicurezza pubblica.

 

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347