Connect with us

In Primo Piano

Catania, direttore generale fine mandato al vertice del Policlinico “G. Rodolico – San Marco

Gaetano Sirna, conclude il mandato con un bilancio positivo: cinque anni di crescita e innovazione per la sanità catanese

Pubblicato

il

Dopo cinque anni alla guida dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” di Catania, il direttore generale Gaetano Sirna conclude il proprio mandato, lasciando un’azienda profondamente rinnovata e protagonista del rilancio della sanità pubblica etnea. Si congeda, dunque, con un bilancio positivo: “Anni intensi, complessi, ma anche straordinariamente soddisfacenti”. 

Il quinquennio è stato segnato da una fase di grande trasformazione, attraversando prima l’emergenza Covid-19 e poi la ripartenza del sistema sanitario regionale. Sotto la direzione di Sirna, il Policlinico ha investito fortemente in tecnologia, infrastrutture e risorse umane, con l’obiettivo di migliorare la qualità delle cure e rispondere alle nuove esigenze del territorio.

Tra i principali risultati figurano 44 milioni di euro destinati all’acquisto di grandi apparecchiature, come la nuova sala ibrida del San Marco, due Tac, una Risonanza Magnetica 3 Tesla e sette ecotomografi multidisciplinari. Oltre un miliardo di euro è stato complessivamente impegnato in cinque anni per l’acquisto di beni e servizi, mentre 19 milioni sono stati investiti per l’adeguamento strutturale e la riqualificazione energetica degli edifici.

Sul fronte dell’edilizia sanitaria, l’azienda ha realizzato interventi di messa in sicurezza e potenziamento dei reparti, con ampliamenti di terapie intensive, semintensive e pronto soccorso, per un totale di circa 5 milioni di euro. Importante anche il capitolo delle risorse umane, con quasi 1.500 assunzioni a tempo indeterminato tra concorsi, stabilizzazioni e personale universitario in convenzione.

Nel suo saluto, Sirna ha ringraziato tutto il personale per “l’impegno, la professionalità e il senso del dovere dimostrati”, sottolineando come l’azienda oggi sia “più solida, moderna e consapevole del proprio ruolo strategico nel sistema sanitario regionale”.

Ringraziamenti anche agli assessori regionali Razza, Volo e Faraoni, al rettore Priolo, e alle organizzazioni sindacali “per il dialogo costruttivo”. Sirna ha infine espresso un augurio al suo successore e al nuovo rettore, auspicando la prosecuzione del percorso di crescita intrapreso.

In attesa della nomina del nuovo direttore generale da parte della Regione Siciliana, la direzione aziendale garantisce la piena continuità gestionale e assistenziale delle attività sanitarie.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347