Connect with us

Cronaca

Catania, festività di Ognissanti, lotta ai parcheggiatori abusivi nei pressi del cimitero

I rafforzati servizi di controllo nella zona del Cimitero hanno permesso di assicurare un’incisiva ed efficace azione di deterrenza nell’intera zona anche per quanto riguarda la commissione di reati predatori e fenomeni di commercio abusivo

Pubblicato

il

A Catania la Polizia di Stato ha coordinato una capillare attività di prevenzione e contrasto al fenomeno dei parcheggiatori abusivi in tutta la zona limitrofa al Cimitero di Catania, in occasione della ricorrenza della commemorazione dei defunti.

L’intervento è stato eseguito nelle giornate di venerdì 31 ottobre, sabato 1 e domenica 2 novembre, ha visto impegnati diversi poliziotti della squadra volanti e motovolanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, con il duplice obiettivo di prevenire e reprimere tale fenomeno e di garantire la sicurezza e la serenità dei tantissimi cittadini che hanno fatto visita ai propri cari defunti, in modo da non essere importunati con illecite richieste di denaro.

Il pattugliamento ha interessato, nello specifico, via Madonna del Divino Amore, via Forcile, via Della Regione, via Zia Lisa.

I rafforzati servizi di controllo nella zona del Cimitero hanno permesso di assicurare un’incisiva ed efficace azione di deterrenza nell’intera zona, compresa l’area della “Fiera dei morti”, anche per quanto riguarda la commissione di reati predatori e fenomeni di commercio abusivo.

Diversi soggetti, già noti per svolgere l’attività di posteggiatore abusivo in alcune vie del centro cittadino, avevano pensato di posizionarsi in alcuni punti della zona con lo scopo di ottimizzare i guadagni illeciti, sfruttando il maggior afflusso di auto nei pressi del Cimitero. Ma, alla vista dei poliziotti, si sono immediatamente dileguati tra le vie della zona, approfittando anche della confusione.

Inoltre, in via Forcile, un catanese di 27 anni è stato sorpreso a compiere manovre inequivocabili dando indicazioni ad un automobilista che stava cercando di posteggiare la propria auto in uno stallo per la sosta gratuita. L’uomo è stato fermato e sanzionato e nei suoi confronti si è proceduto al sequestro delle somme di denaro, in monete, provento dell’attività abusiva di parcheggiatore.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347