Connect with us

Eventi

Belpasso, conclusa la X edizione della Sagra del Ficodindia

“Poche manifestazioni, organizzate direttamente dal Comune, hanno raggiunto una durata di oltre dieci anni: un vero e proprio successo per tutti noi” ha detto il sindaco Caputo

Pubblicato

il

Si è conclusa a Belpasso con una straordinaria partecipazione la Decima Edizione della Sagra del Ficodindia dell’Etna DOP.

Il sindaco di Belpasso, Carlo Caputo, ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto: “Poche manifestazioni a Belpasso, organizzate direttamente dal Comune, hanno raggiunto una durata di oltre dieci anni: un vero e proprio successo per tutti noi”.

“Il Ficodindia non è solo un frutto, è un prodotto secolare ed etneo che richiama il nostro vulcano Etna. È un frutto tenace, spinoso all’esterno, ma generoso e gustoso nel suo cuore: un simbolo della nostra terra”.

L’inaugurazione ufficiale della Sagra era stata preceduta da una conferenza di alto livello sul tema “Ficodindia in Sicilia, frutto totalmente sostenibile: Dalla tradizione all’innovazione”.

La Sagra ambisce a un riconoscimento nazionale con l’obiettivo di inserirla nell’elenco nazionale delle Sagre di Qualità UNPLI, valorizzando così i prodotti tipici del territorio. Per sottolineare tale ambizione, sono stati ospiti d’onore: Giuseppe Sanfilippo Frittola (Presidente Provinciale UNPLI Catania) e Riccardo Buontempo (Ispettore Sagre di Qualità UNPLI)

La tre giorni di Sagra è stata caratterizzata da un ricchissimo programma di degustazioni, spettacoli, musica, artigianato e tradizioni:

Intrattenimento: Esibizione delle Scuole di Ballo Sociale locali, concerto dell’Orchestra Popolare del Mechanè Festival, serate musicali con Manuela Villa, Andrea Barone, Salvo La Rosa, Loredana Scalia, Massimo Spata e Manuela Melita.

Cultura e Arte: Estemporanea di Pittura, Mostra di Pittura Arena Caudullo, apertura del Polo Museale “BELPASSO MUSEI”, Visite guidate “A spasso per Belpasso”.

Per i Più Piccoli: Laboratori creativi per bambini e il “Festival del Disegno FABRIANO”.

Collezionismo: Annulli Filatelici a cura di Poste Italiane, dedicati alla decima edizione e al decimo anno del Simposio dell’Etna.

Il successo culinario è stato evidenziato da creazioni innovative a base di Ficodindia – tra cui l’arancino, le mozzarelle in carrozza e la pasta di mandorla – oltre a birra e liquori dedicati e un’ampia area food.

Un evento di tale portata è reso possibile solo dalla sinergia di tutta la comunità. Il Sindaco Caputo ha rivolto i ringraziamenti più sentiti:

Agli Stendisti: “Siete il cuore pulsante della sagra. Senza di voi non ci sarebbe nulla. Grazie per crederci ogni anno.”

Alla Pro Loco Belpasso APS: Un ringraziamento particolare al Presidente Tony Carciotto e a tutti i volontari, definiti indispensabili.

Al Supporto Istituzionale: Il Presidente dell’ARS Gaetano Galvagno e l’Onorevole Giuseppe Zitelli per il patrocinio oneroso, che ha arricchito questa edizione.

Alla Direzione e Coordinamento: Il Direttore Artistico Massimo Condorelli e l’Assessore Tony Di Mauro per l’organizzazione.

Ai Relatori della Conferenza: Prof. Stefano La Malfa, Prof. Giovanni La Via (Università di Catania), Dott. Salvatore Rapisarda (Direttore Euroagrumi O.P.), Dott.ssa Sara Bua (Presidente Consorzio di Tutela Ficodindia dell’Etna DOP), Dott. Antonino Lo Tauro (Presidente Distretto “Ficodindia Sicilia”).

A Tutte le Realtà di Supporto: Protezione Civile, la Misericordia di Belpasso e Adrano, i ragazzi del Servizio Civile, i Giovani Volontari Formazione & Emergenza O.D.V, l’Istituto Alberghiero Rocco Chinnici, la scuola di formazione ARS, il Consorzio di tutela del Ficodindia DOP e il Consorzio Euroagrumi.

“L’appuntamento è rinnovato: prepariamoci per l’undicesima edizione nel 2026! Vi aspettiamo per celebrare insieme la nostra cultura, le nostre tradizioni e la bontà unica del Ficodindia”.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347