A Biancavilla c’è da registrare l’imminente inizio dei lavori per la realizzazione del primo museo civico, dedicato alla prestigiosa Collezione Portale. “Un traguardo che ci riempie di orgoglio e che coroniamo grazie alla lungimiranza e alla generosità degli eredi del nostro illustre concittadino, l’abate Salvatore Portale: botanico, naturalista e archeologo di straordinaria cultura” ha detto il sindaco Antonio Bonanno.
I circa 500 reperti della collezione, che il comune di Biancavilla custodirà e valorizzerà, troveranno collocazione all’interno del centro polifunzionale di Villa delle Favare. “Questo progetto, che seguiamo da tempo e che ha visto un impulso decisivo grazie all’impegno dell’ex assessore Vincenzo Randazzo, è oggi più vivo che mai – ha detto il sindaco- La recente giornata di studi organizzata da Sicilia Antica, guidata dall’infaticabile Enzo Meccia, ha dimostrato il grande interesse attorno a questo patrimonio”.

“Un ringraziamento sentito va agli eredi Portale per aver scelto di mettere a disposizione della comunità queste opere, un atto di grande amore per la nostra città. A loro e a tutti i cittadini, assicuriamo il massimo impegno per garantire non solo la piena fruizione, ma anche la protezione e la valorizzazione di questo tesoro, che darà un notevole impulso al turismo e sarà un tassello importante per inserire Biancavilla nel circuito museale regionale”.

La Regione Siciliana ha finanziato la riqualificazione di Villa delle Favare. L’assessore Valentina Russo ha seguito ogni passo dell’iter. La dirigente della Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Catania, Ida Buttitta, in questi giorni si appresta a vincolare i beni. “Avere un museo non significa solo custodire il passato, ma costruire il futuro. E presto, finalmente, potremo varcare la soglia del primo museo di Biancavilla: un passo storico per la nostra comunità” ha concluso il sindaco Bonanno