Connect with us

Cronaca

Aci Catena, arrestati due uomini, quali presunti autori di un furto al cimitero

I ladri hanno trafugato tre monitor, un computer, un gruppo di continuità e alcune lampade votive

Pubblicato

il

I carabinieri della compagnia di Acireale hanno fatto luce su un raid nel cimitero di Aci Catena avvenuto lo scorso 5 giugno, quando ignoti hanno trafugato tre monitor, un computer, un gruppo di continuità e alcune lampade votive.

I militari dell’Arma, nelle scorse ore, hanno eseguito un provvedimento restrittivo emesso dal gip, su richiesta della Procura di Catania, nei confronti dei due presunti autori del furto: si tratta di un 46enne, destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, e di un 28enne, sottoposto all”obbligo di dimora ad Aci Catena con il divieto di allontanarsi dalla sua abitazione nelle ore notturne.

Durante il raid nel cimitero sono stati danneggiati un veicolo e locali in dell’amministrazione comunale, locali in uso a una ditta edile e i sistemi di videosorveglianza.  I carabinieri, intervenuti perché è scattato l’allarme anti intrusione, vicino al cancello d’ingresso del cimitero hanno trovato un ciclomotore con arnesi da scasso custoditi nel vano sotto la sella, di proprietà del 46enne.

Nello stesso momento la sorella dell’uomo chiamava il 112 per segnalarne il furto. Dall’analisi delle immagini di videosorveglianza dei sistemi non danneggiati militari dell’Arma sono risaliti ai due indagati destinati dell’ordinanza. In particolare, analizzando le immagini del sistema di video sorveglianza, i carabinieri, a seguito di una perquisizione domiciliare a casa degli indagati hanno rinvenuto un giubbotto apparentemente identico a quello indossato da uno dei due uomini al momento del furto.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347