La città di Belpasso, a meno di un mese dal giorno in cui riabbraccerà la sua Santa Patrona, ha presentato presso l’Aula consiliare del comune il programma Ufficiale dei festeggiamenti in onore di Santa Lucia 2025.
L’appuntamento, che unisce fede, devozione e identità comunitaria, ha visto la partecipazione del Sindaco di Belpasso, Carlo Caputo, del Presidente Vicario del Comitato Cittadino Festa Santa Lucia Belpasso, Orazio Leotta, e del Sac. Nunzio Mauro Chirieleison, Parroco della Chiesa Madre Collegiata Maria SS. Immacolata di Belpasso.
Nel suo intervento, il Sindaco Carlo Caputo ha voluto sottolineare il profondo legame storico tra la Martire Siracusana e la comunità belpassese.
“È impossibile non riflettere sulla nostra storia: Belpasso ha attraversato cambiamenti epocali, ha cambiato territorio e nome, da Malpasso a Belpasso. Eppure, in ogni fase, la fede in Santa Lucia è rimasta una costante, un vero e proprio collante identitario che ha tenuto unita la nostra comunità, resistendo a tutto”.
“Desidero complimentarmi di cuore con tutti gli organizzatori di questo ricco programma. Un plauso a tutto il Comitato della Festa di Santa Lucia, in particolare al presidente Orazio Leotta, per l’instancabile impegno, e un ringraziamento sentito a Padre Nunzio Chirieleison per la guida spirituale” ha proseguito il sindaco.
Una nota di merito particolare è stata riservata alla lungimiranza di coinvolgere attivamente le nuove generazioni: “L’istituzione di una Commissione Digital è un segnale forte: dimostra che la Festa di Santa Lucia non è solo una gloriosa tradizione da preservare, ma un progetto vivo che sa guardare al futuro, innovando e parlando ai giovani con il loro linguaggio, senza tradire le radici”.