Connect with us

Cronaca

Belpasso, cambia viabilità sulla SP 229/I nei pressi di “Etnapolis”

A Calatabiano la Città Metropolitana di Catania ha disposto la chiusura temporanea al transito veicolare e pedonale, in entrambi i sensi di marcia, di un tratto della strada provinciale 81

Pubblicato

il

Cambia la viabilità nei pressi del centro commerciale Etnapolis. Da lunedì 17 a venerdì 28 novembre, a seguito di una richiesta presentata dalla Ferrovia Circumetnea (FCE), sarà modificata la viabilità sulla sp 229/I nel tratto Valcorrente-Paternò, in corrispondenza della bretella di uscita di Etnapolis, L’intervento si rende necessario per consentire la movimentazione di carichi e la realizzazione di una paratia di pali nell’ambito dei lavori attualmente in appalto per la costruzione della metropolitana. La modifica alla circolazione, disposta con ordinanza della Città metropolitana di Catania, avrà una durata di 12 giorni consecutivi. Nel tratto interessato verrà istituito il senso unico alternato, regolato da impianto semaforico; il limite di velocità è di 20 km/h con divieto di sorpasso. La misura è stata adottata al fine di garantire la sicurezza della circolazione stradale e dei lavoratori impegnati nelle operazioni. La FCE provvederà a installare la segnaletica stradale temporanea e la cartellonistica che indica la presenza del cantiere.

Ed ancora su richiesta del Consorzio Messina–Catania Lotto Sud, è stata disposta la chiusura temporanea al transito veicolare e pedonale, in entrambi i sensi di marcia, di un tratto della Strada provinciale 81, ricadente all’esterno del centro abitato di Calatabiano.

La sospensione del traffico sarà attiva nei giorni 17, 18 e 19 novembre, dalle ore 00:00 alle ore 07:00 di ciascuna giornata. La misura si rende necessaria per consentire l’esecuzione delle prove di carico sul Ponte IV e sul Ponte V. Il transito sarà deviato lungo le strade limitrofe, opportunamente indicate da segnaletica stradale temporanea installata a cura del Consorzio esecutore. Dopo le ore 07:00, il cantiere dovrà essere completamente rimosso e il piano viabile ripristinato, garantendo la normale circolazione.

Sarà sempre consentito il passaggio a residenti, titolari di attività commerciali presenti nell’area, mezzi di soccorso. Il Consorzio Messina–Catania Lotto Sud garantirà la vigilanza necessaria a tutela della sicurezza pubblica durante tutte le fasi operative.

La chiusura temporanea al transito – disposta con ordinanza emessa dalla Città metropolitana di Catania -, si rende indispensabile la tutela della pubblica incolumità, al fine di assicurare la corretta esecuzione delle prove strutturali previste sui ponti.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347