Dieci milioni di euro quale contributo da destinare alla Città Metropolitana di Catania per recuperare e ricostruire il centro fieristico “Le Ciminiere”, danneggiato dall’incendio dell’11 novembre scorso. E’ quanto prevede un emendamento alla legge di bilancio che si accinge ad approdare in commissione bilancio all’Ars, a firma delle deputate M5S Jose Marano e Lidia Adorno.
“È doveroso per la politica – dicono – fare qualcosa di concreto per recuperare nel minor tempo possibile una struttura non solo importante per la convegnistica, ma anche altamente simbolica per la città di Catania. Il centro fieristico catanese, che ha ospitato nel corso della sua storia eventi di rilevanza nazionale e internazionale, creando un importante indotto economico per la città, rappresenta un polo di riferimento irrinunciabile per eventi e congressi non solo per Catania, ma per tutta l’isola”.
Il deputato regionale di Fratelli d’Italia Giuseppe Zitelli si è fatto promotore di una iniziativa che prevede un contributo straordinario di cinque milioni di euro al Comune di Catania, per avviare la ricostruzione del complesso fieristico “Le Ciminiere”.
L’iniziativa di Zitelli fa seguito al vertice straordinario tenutosi lunedì 17 novembre al Centro Direzionale della Città Metropolitana di Catania, indetto dal sindaco Enrico Trantino a seguito dell’incendio che, nei giorni scorsi, ha semidistrutto il centro fieristico, tra i maggiori della Sicilia.
All’incontro hanno partecipato tra gli altri, oltre allo stesso onorevole Giuseppe Zitelli, diversi esponenti istituzionali nazionali quali il ministro della Protezione Civile Nello Musumeci, regionali e locali.
Il contributo previsto si inserisce nell’esercizio finanziario 2026/2028.
“Subito dopo la riunione indetta dal primo cittadino Enrico Trantino – spiega Giuseppe Zitelli – mi sono attivato coinvolgendo i colleghi, nel tentativo di contribuire al ripristino degli spazi danneggiati gravemente dalle fiamme: soltanto la sala planetaria, totalmente distrutta, è la più capiente per numero di posti nell’intera isola”.
“Il complesso fieristico – prosegue – non è soltanto un luogo iconico della vita culturale catanese, ma anche una realtà di primaria importanza nel settore turistico, a cui l’incendio ha inferto un colpo gravissimo”. Per recuperare la parte danneggiata dall’incendio servirebbero almeno 17 milioni di euro. A dirlo il sindaco di Catania Enrico Trantino durante la riunione dello scorso 17 novembre. “Dobbiamo comprendere dove attingere questa somma. Per questo abbiamo coinvolto tutta la deputazione catanese, in particolare quella regionale, visto che la finanziaria è alle porte. Certamente la Regione Siciliana ha più ‘agibilità'”, ha detto Trantino il quale ha sottolineato che la sala da 600 posti “nella sfortuna, per nostra fortuna, è rimasta completamente indenne”.