Adrano dà l’addio a don Gaetano Milazzo, sacerdote storico e profondamente stimato dalla comunità religiosa e civile. Per decenni guida spirituale della città, don Milazzo è tornato alla Casa del Padre, lasciando un vuoto che sarà difficile colmare.
Nato nel 1940, fu ordinato sacerdote nel 1970 dopo gli studi al Seminario di Catania e la specializzazione in Teologia Pastorale presso l’Università Lateranense. In oltre cinquant’anni di ministero ha servito la Chiesa come vice-parroco, parroco a Gravina di Catania e, successivamente, come guida della parrocchia dei SS. Filippo e Giacomo ad Adrano, accompagnando spiritualmente intere generazioni.
Oltre alla missione pastorale, don Milazzo si è particolarmente distinto per il suo impegno nel sociale, soprattutto attraverso la collaborazione con Villa Angela, istituto dedicato all’assistenza delle persone con disabilità, di cui nel 2008 assunse la direzione generale. Il suo servizio, contraddistinto da umanità, ascolto e dedizione, rimane un esempio per tutta la diocesi.
Presente come guida spirituale anche all’interno della Misericordia, sezione di Adrano, in cui svolgeva il ruolo di co-rettore: in segno di lutto, perciò, l’associazione ha annullato i propri festeggiamenti per i suoi 38 anni di fondazione.
Nel gennaio 2023 l’arcivescovo metropolita di Catania lo aveva nominato vice-rettore della chiesa di San Nicolò Politi, confermando ancora una volta la stima per le sue qualità umane e pastorali.
Cordoglio anche da parte del sindaco Fabio Mancuso, che, a nome dell’intera amministrazione e di tutta la città, ricorda la grande umanità, la dedizione pastorale e il costante impegno sociale che hanno contraddistinto la vita di Padre Gaetano: «Mi preme ricordare il suo impegno sociale, che ho avuto modo di apprezzare, negli anni in cui ha ricoperto la carica di Presidente del Consiglio di amministrazione della Fondazione Sangiorgio Gualtieri. Padre Gaetano Milazzo lascia un’eredità di servizio pastorale che continuerà a vivere nel ricordo di tutti noi. Alla famiglia va il più sentito abbraccio dell’Amministrazione e dell’intera città».
Gli fanno eco le parole che il presidente del Consiglio comunale di Adrano, Carmelo Pellegriti, esprime a nome suo personale e del Consiglio comunale, per la scomparsa di Padre Gaetano Milazzo, figura amata e stimata ad Adrano.
«Padre Gaetano è stato un punto di riferimento per tanti giovani e fedeli, un sacerdote capace di ascoltare e guidare le comunità parrocchiali a lui affidate. La sua presenza ha rappresentato per Adrano un esempio di di autentico servizio verso la Chiesa».
Numerosi i fedeli che in queste ore esprimono cordoglio e riconoscenza per la sua testimonianza cristiana e per il bene che ha saputo donare con discrezione e umiltà.
La data dei funerali sarà resa nota nelle prossime ore.