A Belpasso, nella giornata di ieri, il consiglio comunale ha votato favorevolmente una variazione al bilancio. Una somma che sarò utilizzata per l’edilizia scolastica. In pratica l’assise civica ha ratificato all’unanimità una variazione di bilancio fondamentale per il futuro degli studenti belpassesi.
L’amministrazione guidata dal Sindaco Carlo Caputo ha annunciato lo sblocco di un accredito superiore ai 700.000 euro. Tali risorse, derivanti dai fondi di compensazione RACO S.r.l., saranno interamente destinate alla riqualificazione e all’ammodernamento del Plesso Centro dell’I.C. “Madre Teresa di Calcutta.
“A questo edificio ci legano molti ricordi, ma è soprattutto il luogo dove crescono i nostri figli. Per questo abbiamo deciso di dedicargli cure importanti- ha detto Carlo Caputo- “Diamo una notizia bellissima alla cittadinanza: grazie a un lavoro instancabile tra uffici, amministrazione e partner, trasformiamo questi fondi in opere concrete.” L’investimento sulla “Madre Teresa di Calcutta” non è un intervento tampone, ma un progetto strutturale che mira a due obiettivi strategici per il territorio di Belpasso: abbattimento delle barriere architettoniche con l’obiettivo di garantire una scuola accessibile a ogni singolo studente, senza ostacoli fisici. Dall’altra efficienza energetica ossia rendere l’edificio sostenibile, riducendo i consumi e l’impatto ambientale.
Soddisfatto il consigliere comunale Giuseppe Cariola (eletto nella Lista “Andiamo Avanti” e poi confluito nel gruppo consiliare di “Fratelli d’Italia”), il quale assieme ad altri colleghi, ha attenzionato questa tematica: “In consiglio Comunale è stata approvata un’importante variazione di bilancio che porta nelle casse del Comune oltre 700.000 euro provenienti da oneri di compensazione. Queste risorse saranno destinate a interventi di efficientamento energetico e abbattimento delle barriere architettoniche del plesso Centro di Piazza Duomo, una struttura scolastica storica che ha accompagnato generazioni di studenti e che, proprio per il suo valore, necessitava da tempo di significativi lavori di manutenzione e riqualificazione. Ringrazio il Sindaco Caputo per la costante sensibilità e attenzione verso il mondo della scuola, il consigliere Giampiero Motta per la collaborazione e il prezioso supporto nelle fasi progettuali, e tutti gli Uffici comunali per il lavoro svolto con competenza e dedizione. Questa scelta testimonia in modo concreto come questa Amministrazione sia particolarmente attenta al tema dell’istruzione”.
Il presidente del consiglio comunale Andrea Magrì ha specificato che ” l’assise civica ha approvato all’unanimità la variazione. Ringrazio tutti i colleghi, ma in particolare Cariola e Motta che negli ultimi mesi, assieme all’ufficio tecnico, hanno lavorato nei dettagli di questo progetto”.
Il finanziamento di oltre 700 mila euro si inserisce si inserisce in un quadro più ampio di interventi che l’Amministrazione Caputo sta portando avanti per rinnovare il volto dell’istruzione nel comune etneo. Gli interventi attivi includono: due nuovi asili nido (uno situato in centro urbano e uno in periferia); una nuova scuola per l’infanzia e una nuova mensa a Borrello; creazione di nuove aule scolastiche al Plesso Berlinguer; un nuovo plesso per l’infanzia già inaugurato e operativo. “Investire sui luoghi della formazione significa investire sul futuro del nostro territorio, e noi lo stiamo facendo concretamente. Costruiamo insieme il nostro paese mentre ne rinnoviamo il futuro” ha concluso Carlo Caputo.