Il Catania ritrova il passo giusto e lo fa nel luogo dove spesso riesce a esprimere il meglio di sé, il Massimino. Contro il Latina arriva una vittoria preziosa, 1-0, frutto di una gara intensa, combattuta e decisa da un guizzo che ha fatto esplodere il pubblico rossazzurro. Un successo che vale doppio, perché conferma la solidità difensiva casalinga e restituisce slancio a una squadra che aveva bisogno di certezze.
L’avvio è subito turbolento: un infortunio obbliga Toscano a ridisegnare l’attacco dopo pochi minuti, ma proprio dalla panchina arriva l’uomo capace di cambiare la partita. Jimenez – entrato quasi a freddo – trova il corridoio giusto per Forte, che non ci pensa due volte e insacca il pallone dell’1-0 con un destro rapido e preciso.
Da quel momento il Catania prende fiducia, costruisce, spinge sulle fasce e costringe il Latina a un primo tempo di grande sofferenza. Basti evita il tracollo dei laziali con un paio di interventi d’istinto, mentre dall’altra parte Dini sventa le poche ma insidiose sortite ospiti.
Nella seconda parte di gara cresce la tensione. Il Catania cerca il raddoppio, il Latina rincorre il pareggio e l’arbitro diventa spesso punto di riferimento: due episodi in area — uno per parte — vengono esaminati al monitor, ma il direttore di gara decide di non indicare il dischetto in nessuna delle due circostanze.
Toscano e Bruno giocano tutte le carte a disposizione sfruttando cambi offensivi, forze fresche, assetti rivisti. Ma nonostante il ritmo cresca, il risultato rimane inchiodato.
Nei sei minuti di recupero il Massimino si trasforma in un muro di rumore, e il Catania risponde con ordine e compattezza. Gli etnei non chiudono la partita, ma gestiscono il finale con maturità, senza concedere vere occasioni al Latina.
Il triplice fischio arriva come una liberazione: tre punti che pesano e che potrebbero segnare un nuovo punto di partenza. Il Massimino si conferma roccaforte, la difesa torna a blindarsi e la squadra ritrova un sorriso che vale molto più della semplice classifica.
TABELLINO
CATANIA F.C. (3-4-2-1)Dini, Allegretto, Di Gennaro, Celli, Casasola, Corbari, Di Tacchio (k), Donnarumma, Lunetta (22’s.t. D’Ausilio), Cicerelli (6’p.t. Jimenez e dal 44°s.t. stoppa), Forte ( 22’s.t. Caturano).
A disposizione: Bethers, Coco, Doni, Quiroz, Rolfini,.
Allenatore: Mimmo Toscano.
LATINA (3-5-2) Basti, Parodi, Marenco (k), Calabrese, Ercolano ( 35’s.t. Quieto), De Ciancio ( 17’s.t. Pannitteri), Libera Hergheligiu, Riccardi ( 35’s.t. Fasan), Porro (dal 17’s.t. Pellitteri), Parigi, Di Giovannantonio (27’s.t. Gagliano).
A disposizione: Mastrantonio, Iosa, Regonesi, De Marchi, Scravaglieri, Farneti, Pace, Ekuban.