Connect with us

In Primo Piano

Politica, sit-in forze progressiste contro Schifani, Conte (M5stelle): “Il governo vada a casa”

“Ormai l’opposizione non perde occasione per sbandierare slogan vuoti e fare passerelle, zero idee, zero proposte, zero contenuti” replicano i coordinatori regionali di Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega

Pubblicato

il

“L’urgenza è che questo governo regionale vada a casa. E’ sommerso dagli scandali per corruzione. Scandali che ripropongono un malcostume che ritorna”. A dirlo il presidente del M5S Giuseppe Conte durante il sit-in organizzato ieri a Palermo, davanti al murale dedicato a Falcone e Borsellino: una manifestazione organizzata dal Movimento 5 Stelle e dalle forze alternative al centro destra alla Regione Siciliana, contro il governo regionale.

“Mi chiedo – prosegue – di fronte anche ad esponenti di Fratelli d’Italia coinvolti, di fronte al caso dei concorsi truccati in sanità che ha visto direttamente coinvolto, ancora una volta, Totò Cuffaro, di fronte ad esponenti della Lega coinvolti anch’essi in scandali, come possa Giorgia Meloni far finta di nulla, visto che ha detto che è scesa in politica per l’esempio di Borsellino. Come si può tollerare questo sistema di malaffare e corruzione?”.

Conte ha inoltre aggiunto che “milioni di cittadini rinunciano alle cure e questo governo programma spese folli per il riarmo. Prendiamo questi soldi, mettiamoli nella sanità, anche per combattere la corruzione. Qui in Sicilia, ad esempio, abbiamo appalti, concorsi truccati proprio per la sanità, mentre i pazienti aspettano, anche otto mesi, per un referto per un tumore e poi si ritrovano con una metastasi e muoiono, dobbiamo fermarli”. Durante il sit-in esponenti del fronte progressista avevano in mano cartelloni con scritto “Schifani dimettiti”, “Alleati con un condannato in vita”, “Non ci togliere la speranza”.

All’iniziativa hanno partecipato oltre al presidente nazionale del M5S Giuseppe Conte, anche Pierpaolo Montalto, segretario regionale di Sinistra Italiana, Fabio Giambrone portavoce di Europa Verde, il coordinatore del M5S in Sicilia Nuccio Di Paola, la vice segretaria del Pd in Sicilia Valentina Chinnici, il leader di Controcorrente Ismaele La Vardera e i senatori del M5S Barbara Floridia e Dolores Bevilacqua, insieme all’europarlamentare Giuseppe Antoci del M5S e all’eurodeputato Leoluca Orlando di Avs.

“Ormai l’opposizione non perde occasione per sbandierare slogan vuoti e fare passerelle, spesso conditi da insulti e improperi. Zero idee, zero proposte, zero contenuti. L’ennesimo esempio lo abbiamo visto con la passerella di Giuseppe Conte in Sicilia: dichiarazioni preconfezionate, buone solo per i titoli, ma totalmente scollegate dalla realtà dei fatti” dicono i coordinatori regionali dei tre partiti di centrodestra di rilievo nazionale in Sicilia: Luca Sbardella per Fratelli d’Italia, Marcello Caruso per Forza Italia e Nino Germanà per la Lega.

“I numeri,  quelli veri non le chiacchiere,  raccontano altro- proseguono i tre coordinatori regionali- grazie all’azione del governo regionale guidato dal presidente Schifani, la Sicilia cresce e traina la ripresa nazionale. Una fotografia certificata da Bankitalia, Istat, Svimez, Unioncamere, Cgia di Mestre, e rafforzata dal recupero di credibilità finanziaria riconosciuto dalle principali agenzie internazionali di rating. Conte stia sereno: in Sicilia non si ripeterà quanto successo nel 2018.

I siciliani hanno visto Conte all’opera da premier e hanno toccato con mano gli effetti disastrosi del reddito di cittadinanza, che ha prodotto stagnazione economica, disincentivato la ricerca di lavoro tra i giovani e alimentato il lavoro nero. Nel 2027, quando si voterà per le Regionali e per le Politiche, i siciliani premieranno il buon governo del centrodestra e relegheranno alla solita sconfitta Conte e le sigle del cosiddetto ‘campo largo’. Noi continuiamo a lavorare; loro continuino pure con gli slogan”.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347