“Non possiamo permetterci incertezze quando si parla della sicurezza dei bambini, del personale della scuola e delle famiglie. Dopo lo sciame sismico del 17 novembre e l’allargarsi di una crepa di una faglia davanti al Circolo Didattico Teresa di Calcutta, intendo ottenere tutte le risposte che i cittadini attendono e meritano: dal Comune, dalla Regione, dalla scuola e dalle autorità preposte”.
A dirlo la parlamentare regionale del M5S, Lidia Adorno, che sta presentando istanza di accesso agli atti e interrogazione parlamentare al Presidente della Regione, Renato Schifani, per fare piena luce sulla situazione del plesso frequentato da oltre 1.200 alunni.

“Parrebbe che irregolarità fossero già state segnalate in passato per la presenza di una faglia – prosegue Adorno – La fragilità del luogo in cui l’istituto è sorto pare fosse evidenziata da tempo”.
“Sto presentando un accesso agli atti per acquisire la documentazione che certifichi l’agibilità della scuola e dell’area circostante dopo lo sciame sismico: relazioni delle autorità intervenute, indagini geologiche e strutturali, rapporto dei Vigili del Fuoco. Occorre ogni documento utile a valutare la reale situazione nel massimo della trasparenza”.
“Le famiglie non possono vivere nell’incertezza. Vogliamo sapere se la scuola è sicura e quali misure concrete verranno adottate. La sicurezza dei bambini non è negoziabile”.