Connect with us

Associazionismo

Paternò, l’associazione “Enosis” tra i più piccoli per sensibilizzarli ad avere cura del verde

In occasione della Giornata Nazionale dell’Albero l’associazione aveva donato alle scuole primarie del territorio una pianta di ulivo, invitando i bambini a metterla a dimora nei giardini e nelle aiuole dei rispettivi istituti

Pubblicato

il

Fine settimana intenso quello appena trascorso per i volontari dell’associazione “Enosis” guidata dal presidente Riccardo Longo, nell’ambito del progetto “Solo insieme possiamo”. In occasione della Giornata Nazionale dell’Albero, celebrata lo scorso 21 novembre, l’associazione aveva già donato alle scuole primarie del territorio una pianta di ulivo, invitando i bambini a metterla a dimora nei giardini e nelle aiuole dei rispettivi istituti. Un gesto semplice, ma carico di valore simbolico: educare i più piccoli alla cura del verde, al senso di responsabilità e al rispetto per ogni forma di vita.

Presenti pure i ragazzi dell’ENDOFAP di Paternò che hanno collaborato attivamente con i volontari di ENOSIS e con i bambini della scuola rendendo il momento ancora più interessante e significativo. Contestualmente, Enosis ha lanciato la terza edizione del concorso di poesia “Radici per il futuro”, coinvolgendo gli alunni delle classi quinte in un percorso creativo ispirato alla natura.

Meno di 48 ore addietro, ossia domenica scorsa, l’associazione ha voluto ampliare questa azione di sensibilizzazione con un incontro dedicato alla comunità paternese presso il Santuario Maria Santissima della Consolazione di Paternò.

Un momento di riflessione collettiva sul valore dell’ambiente e sull’importanza delle piante, accompagnato dall’invito ad acquistare un ciclamino come gesto concreto di partecipazione e sostegno.  Il messaggio lanciato da Enosis è stato quello di dare notevole importanza alla tutela del verde come patrimonio comune che si costruisce insieme.

“Quella vissuta è stata una giornata intensa, emozionante e profondamente coinvolgente, che conferma ancora una volta il lavoro costante dell’Associazione Enosis nel territorio. Un impegno che unisce educazione ambientale, inclusione sociale e valorizzazione degli spazi condivisi- dicono dall’associazione- Ancora una volta, Enosis ha dimostrato come la cura delle piante possa trasformarsi in un gesto d’amore verso la comunità e verso il futuro, seminando consapevolezza e responsabilità nelle nuove generazioni e in tutta la cittadinanza”

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347