La semifinale di X Factor 2025 è stata una serata in cui ogni esibizione sembrava avere un peso specifico diverso, più intenso, più definitivo. Tra orchestra, cover iconiche e tensione da penultima puntata, si è delineato il quadro dei finalisti che si contenderanno la vittoria giovedì 4 dicembre, in piazza Plebiscito, a Napoli.
L’orchestra è stata la vera protagonista dell’apertura della semifinale di X Factor 2025 insieme all’omaggio a Ornella Vanoni, scomparsa recentemente. La prima manche, costruita interamente su arrangiamenti orchestrali, ha messo a nudo la voce dei concorrenti.
Nella semifinale di X Factor 2025 Delia Buglisi è arrivata sul palco con quella sua calma profonda che sembra precedere sempre qualcosa di importante. È stata una serata strutturata in due manche: prima l’esibizione con l’orchestra, poi una cover scelta dai giudici. Delia ha iniziato con “I pirati a Palermu” di Rosa Balistreri. Con l’orchestra alle spalle, il pezzo ha preso un respiro più ampio, quasi cinematografico, ma senza perdere quel sapore di Sicilia antica che lei porta naturalmente nella voce. È stata un’esibizione che ha raccontato molto di più di una semplice canzone, parlava di radici, di identità.
In questo contesto Rob, artista di Trecastagni, del team Paola, ha avuto l’approvazione dle pubblico a pieni voti. La sua interpretazione di “Decode” dei Paramore è risultata la più votata, garantendole l’accesso diretto alla finale.

La seconda manche, dedicata, come detto, alle cover, ha visto Delia alle prese con un grande classico italiano, “Sei bellissima” di Loredana Bertè. Un banco di prova enorme. E lì Delia ha fatto vedere l’altra metà del suo mondo, riuscendo a far suo un brano iconico senza imitazioni, senza forzature, con quella sua vocalità un po’ ruvida e un po’ intima che sembra sempre parlare più che cantare.
Queste due facce – l’artista delle radici e l’interprete contemporanea – hanno costruito una semifinale solida, sentita, coerente con tutto il percorso che Delia ha fatto finora. Chi l’aveva conosciuta con il suo inedito “Sicilia Bedda” sapeva già quanto fosse legata alla sua terra e quanto fosse capace di portarla sul palco senza stereotipi. In semifinale lo ha confermato, ma ha aggiunto uno strato nuovo.
Il risultato è che Delia in finale ci è arrivata non per caso, ma perché ha mostrato un’identità chiara e, allo stesso tempo, una maturità artistica sorprendente. Eliminati in questa puntata Tellynonpiangere (team Gabbani) e Tomasi (team Jake la Furia).
Ecco i finalisti di Xfactor 2025: Rob (Team Paola Iezzi), PierC (Team Francesco Gabbani), EroCaddeo (Team Achille Lauro) e Delia (Team Jake La Furia).
La finale sarà trasmessa il 4 dicembre 2025, a partire dalle 21:00, da piazza del Plebiscito a Napoli, in diretta su Skyuno.