Connect with us

Cronaca

Acireale e Aci Catena, controlli del territorio, arresti e denunce

Operazione ad ampio raggio dei carabinieri della locale Compagnia, supportati dai colleghi specializzati del Nucleo Antisofisticazione e Sanità NAS di Catania e dal personale tecnico di Enel Distribuzione

Pubblicato

il

Notte di controlli serrati ad Acireale e Aci Catena, dove un’operazione ad ampio raggio dei Carabinieri della locale Compagnia, supportati dai colleghi specializzati del Nucleo Antisofisticazione e Sanità NAS di Catania e dal personale tecnico di Enel Distribuzione S.p.A., ha trasformato un ordinario servizio sul territorio in una serie di interventi decisivi contro criminalità, irregolarità e pericoli per la collettività.

Ad Aci Catena, i militari dell’Arma hanno arrestato un uomo di 46 anni residente a Santa Venerina che si era messo alla guida di un’auto nonostante la patente sospesa e, alla vista della pattuglia, si è dato alla fuga tentando persino di investire uno dei Carabinieri.

Un distinto ma simile intervento, ha visto coinvolti un 40enne e un 32enne, entrambi di Santa Venerina, già noti alle forze dell’ordine, che a bordo di un’autovettura non hanno ottemperato all’alt intimato dai Carabinieri e si sono dati alla fuga. Al termine di un breve inseguimento, i due sono stati rintracciati all’interno dell’abitazione di uno di loro: avevano con sé arnesi atti allo scasso e una piccola quantità di crack suddivisa in quattro dosi termosaldate pertanto sono stati arrestati.  Una pattuglia ha, poi, sorpreso ad Aci Catena un 36enne residente ad Aci Sant’Antonio che avrebbe dovuto trovarsi a Reggio Calabria perché sottoposto agli arresti domiciliari presso una comunità terapeutica. L’uomo è stato denunciato per evasione.

I controlli hanno riguardato anche il settore commerciale e ad Aci Catena è stato ispezionato, insieme ai Carabinieri del N.A.S., un ristorante dove sono state riscontrate gravi carenze igienico-sanitarie. La titolare, dunque, una donna di 57 anni del luogo, è stata sanzionata amministrativamente per 3.000 euro.  Durante l’attività sono state anche effettuate 4 perquisizioni personali e domiciliari, identificate 44 persone e controllati 18 veicoli, di cui 6 hanno commesso violazioni al Codice della Strada e sono stati sanzionati.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347