Connect with us

In Primo Piano

Scossa di terremoto registrata tra i Comuni di Maletto e Randazzo, magnitudo 3.7

I ricercatori dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania hanno registrato un nuovo terremoto. L’Etna sorvegliato speciale.

Pubblicato

il

Continua a tremare la terra, nel catanese, con una nuova scossa registrata questa notte dall’Osservatorio etneo dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania. Le stazioni della rete sismica, alle 00:48:44, hanno registrato un terremoto, magnitudo 3.7.
L’evento è stato localizzato lungo la SS 284, nel tratto Maletto-Randazzo. Con precisione i sismografi lo hanno individuato a 4.1 km, ad est da Maletto, ad una profondità di 32 km. L’evento che ha raggiunto anche i centri di Randazzo e Bronte, non ha determinato feriti o danni.

Il sisma potrebbe indicare una ripresa dell’attività sull’Etna, alla luce di altre scosse verificatesi già ieri, di più leggera entità, con epicentro nel territorio di Milo.

Il vulcano resta sotto costante osservazione da parte dei ricercatori dell’Ingv catanese.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347