L’evento
è in programma il prossimo mese di febbraio, dal 18 al 23, in cinque città
tedesche. Erfurt, Dresda, Magdeburgo, Cottbus e Berlino, sono pronte ad
ospitare l’edizione 2020 di “Musikparade”, appuntamento tra i più importanti
d’Europa per la musica militare e di ottoni, che ogni anno catalizza
l’attenzione di decine di migliaia di spettatori.
Esclusivamente
musica dal vivo per una delle produzioni di maggior successo in Germania.
Sei
le nazioni che parteciperanno: Inghilterra, Moldavia, Germania, Italia, Olanda
e Ucraina.
Quest’anno,
con grande onore, a rappresentare l’Italia sarà la Fanfara dell’Associazione dei
“Bersaglieri dell’Etna”, sezione di Belpasso. E’ la prima volta che, in ambito
nazionale, si è scelto un gruppo di musicisti del sud Italia. «Per noi –
evidenzia il presidente dell’associazione “Bersaglieri dell’Etna”, Antonino
Caruso – è un grande onore. Da anni siamo impegnati a promuovere il nostro
territorio in un connubio di valori fondamentali, quali: la Patria, il senso di
appartenenza al territorio e alla comunità; lo stare insieme, anche se di
generazioni differenti; la passione per la musica.»
Al
fianco del gruppo, per sostenere l’evento, si sono subito schierati il Comune
di Belpasso e il deputato regionale Giuseppe Zitelli che hanno dato la loro
massima disponibilità-
E
per fare il punto della situazione, nella sede del Comune belpassese, si è
tenuto un incontro, tra i rappresentanti dell’associazione, il sindaco di
Belpasso, Daniele Motta; il deputato regionale, Giuseppe Zitelli; e il
consigliere comunale, Andrea Magrì.
«E’
sicuramente un appuntamento che va sostenuto, per l’importante vetrina europea
offerta, con lo scopo di valorizzare la nostra terra – evidenzia il deputato
regionale, Giuseppe Zitelli -. Per l’intera Sicilia, per Belpasso e la
provincia di Catania, in particolare, sono l’occasione per mostrare quanto di bello
possediamo. Da sempre il corpo dei bersaglieri, la sua fanfara, sono vanto per
l’Italia all’estero; che in Germania arrivi un gruppo del territorio siciliano è
una doppia soddisfazione. La Regione Siciliana, sono certo, non farà mancare il
suo sostegno, per poter essere rappresentata, con orgoglio dalla fanfara
dell’associazione “Bersaglieri dell’Etna”».
Complessivamente,
in Germania, saranno 28 gli elementi, tutti ottoni, impegnati nell’esibizione.
Si tratta di 26 musicisti e 2 alfieri portabandiera, con il Tricolore e la
bandiera siciliana, una di fianco all’altra. «Siamo orgogliosi che a
rappresentare l’Italia sarà un pezzo di Sicilia, un’associazione del Comune che
mi onoro di guidare – afferma il sindaco di Belpasso, Daniele Motta -. E’ per
noi l’occasione per portare il volto bello della nostra terra, con l’Etna in
testa. Un’occasione concreta, dunque, anche dal punto di vista turistico.»