Connect with us

In Primo Piano

Le classi del II circolo di Paternò alla “Don Bosco”? Spazi forse si, ma non per tutti

Presenti tecnici di Comune e Curia e il sindaco Nino Naso, nell’attesa del via libera dei Vigili del fuoco e dell’Asp di Catania.

Pubblicato

il

Nove classi per dare una prima, concreta soluzione, agli studenti del II circolo didattico, da lunedì scorso a doppi turni, dopo la chiusura forzata del plesso di via Libertà.

Sono le nove aule messe a disposizione da don Maurizio Pagliaro, della Parrocchia “San Giovanni Bosco”, a Paternò, che oggi pomeriggio sono state meta di un sopralluogo dei tecnici del Comune di Paternò e della Curia di Catania per una prima verifica dei locali dell’ex scuola, chiusa qualche anno fa. Nove classi su tredici necessarie per gli studenti del II circolo, all’appello, dunque, per scongiurare definitivamente i doppi turni, mancano ancora quattro classi.

Intanto al plesso di via Libertà si fa un calcolo dei danni, provocati dalla tromba d’aria di domenica 5 gennaio. Da una prima stima, ad oggi sommaria, pare occorrano, circa 120 mila per un intervento che dovrebbe concludersi, come evidenziato dal sindaco Nino Naso, in due mesi.

«C’è la piena disponibilità da parte della Parrocchia – evidenzia don Maurizio – nell’accogliere questi bambini che vivono un momento di disagio. Credo che sia anche un atto cristiano quello di accogliere coloro che sono in difficoltà. C’è, dunque, la nostra piena disponibilità, bisogna adesso verificare se c’è la fattibilità per poter riattivare la scuola.»

Al sopralluogo, oltre ai tecnici, erano presenti anche il sindaco, Nino Naso e la dirigente del II circolo, Daniela Tomasello. «Stiamo facendo tutte le verifiche del caso – ha evidenziato il primo cittadino paternese -. Chiederò una conferenza di servizi con Vigili del fuoco e Asp per capire se ci sono le condizioni di utilizzo della scuola. Se otterremo il via libera potremo firmare la convenzione con la Curia di Catania per l’utilizzo di questi locali.»

«Stiamo cercando in collaborazione con l’Ente locale – ha evidenziato la dirigente Tomasello – di affrontare questa criticità. E’ chiaro che questa possibilità di essere ospitati in un’altra struttura è una notizia che accogliamo favorevolmente. Nel frattempo il servizio scolastico viene erogato e assicurato a tutti gli studenti della scuola, anche mediante i turni pomeridiani.»

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Primo Piano

Sp4/II, crolla muretto tra Santa Maria di Licodia e Belpasso

Sul posto intervenuta la Municipale di Paternò e i tecnici della Città Metropolitana di Catania

Pubblicato

il

Un pezzo di muretto a margine della strada è crollato questa mattina sulla Sp4/II nel tratto compreso tra Santa Maria di Licodia e Paternò. Alla base del crollo, potrebbe esserci il continuo passaggio di mezzi pesanti che avrebbe portato al cedimento della struttura in pietra. A crollare, anche un pezzo di strada, facendo così restringere la carreggiata. A segnalare il pericolo è stato inizialmente un automobilista che si trovava a passare, rimasto sul posto fino all’arrivo della Polizia Municipale di Paternò. Seppur non di competenza di quest’ultima città, bensì del comune di Ragalna, gli uomini della Municipale paternese hanno proceduto con il transennamento dell’area per evitare qualche incidente. Sul posto sono intervenuti anche i tecnici della Città Metropolitana di Catania a cui compete il ripristino del muro e della sicurezza dell’arteria provinciale.

Continua a leggere

In Primo Piano

Paternò, interrogazione al sindaco Naso su c.da Scalilli

Il Capogruppo Consiliare FdI, Alfio Virgolini, chiede chiarimenti al sindaco in merito ai lavori che interessano la c.da Scalilli

Pubblicato

il

Il capogruppo consiliare di FdI, Alfio Virgolini, con una recente interrogazione sollecita il sindaco di Paterno’, Naso, a fornire urgente riscontro in merito alla rete stradale in contrada Scalilli che, allo stato, risulta per l’appunto impercorribile per lo stato di degrado in cui versa.

Nella missiva il consigliere afferma di voler ricordare che da diversi anni si attende il rifacimento della strada di Contrada Scalilli, nel comune di Paternò.

Il consigliere ricorda che la richiesta di finanziamento era stata avviata con una proposta di rimodulazione del Programma Operativo Complementare 2014-2020, per un importo totale di 450.000 euro e che l’intervento riguarda il tratto di strada tra lo svincolo Scalilli sulla Strada Statale 284 e l’incrocio con la strada che va da via Mongibello verso Currone.

Il finanziamento era già stato approvato il 26 aprile 2024 dall’ Ass. Regionale alle Infrastrutture, On. Alessandro Aricò, e prevede la realizzazione di uno dei due svincoli nonché il ripristino della carreggiata. Nel giugno dello stesso anno il Dipartimento Regionale alle Infrastrutture aveva richiesto al Comune di Paternò alcuni documenti mancanti. Dopo vari solleciti, il decreto per il finanziamento del progetto è stato firmato il 17 dicembre 2024 e notificato al Comune il 14 gennaio 2025.

Già nel luglio 2024, il consigliere Virgolini aveva provveduto a chiedere sindaco di Paternò di preparare un progetto supplementare per completare l’intera strada, compreso l’impianto di illuminazione e l’incrocio con la Strada Provinciale 229/II, che va verso Santa Maria di Licodia. E, intanto, visto che c’erano ancora risorse disponibili, si era chiesto se fosse possibile recuperare ulteriori finanziamenti, considerato che il termine per farlo scade il 31 dicembre 2026.

Pertanto, come capogruppo di Fratelli d’Italia, Virgolini conclude sollecitando la preparazione di un nuovo progetto per il secondo tratto della strada, che comprenda anche l’illuminazione. Si chiede inoltre al Sindaco di Paternò di indicare i tempi per la gara d’appalto e la conclusione dei lavori del primo tratto. Infine, si ribadisce la necessità di agire nei tempi di legge poiché un ritardo ingiustificato potrebbe portare alla perdita del finanziamento.

Si rimane dunque in attesa sulla questione Scalilli.

Continua a leggere

Trending