Connect with us

Cronaca

Coronavirus, in Sicilia 44 contagi in più rispetto a ieri: 25 mila i tamponi eseguiti

A Catania si registrano 551 casi positivi, 11 in più rispetto a 24 ore prima: di questi 155 in terapia intensiva, 28 guariti e 51 i decessi

Pubblicato

il

In Sicilia sono ancora contagiate 1.859 persone (+44), 113 sono guarite e 125 decedute più 2 rispetto a ieri. Degli attuali 1.859 positivi, 635 pazienti sono ricoverati negli ospedali  di cui 73 in terapia intensiva, mentre 1.224 sono in isolamento domiciliare. Un trend in calo in tutta l’isola. A Catania si registrano 551 casi positivi,  +11 rispetto a 24 ore prima.  Di questi 155 sono ricoverati in terapia intensiva, 28 sono i soggetti guariti mentre il numeri dei decessi passa dai 49 di ieri ai 51 di oggi. A Belpasso si è registrato una sedicesima persona contagiata: allo stato attuale ci sono 13 persone positive, mentre 3 sono decedute nelle scorse ore. A Mascalucia c’è  stato un solo caso in più rispetto a prima: attualmente i casi ufficiali sono 23, oltre ad un caso guarito ed a 4 decessi delle scorse settimane.

Buone notizie sono arrivate dal nosocomio Garibaldi- Nesima. Con i 6 pazienti dimessi nelle ultime 24 ore,  di cui 3 completamente negativizzati, sono diventati 23 i soggetti  che hanno lasciato, dall’inizio della pandemia, l’unità operativa di Malattie Infettive dell’ospedale etneo. Da premettere inoltre che nella mattinata di oggi è stato estubato il decimo paziente dall’inizio della pandemia. Infine in meno di 24 ore sono già quattro i pazienti che hanno lasciato la Rianimazione. Invece dall’ospedale Cannizzaro sono state dimesse altre 4 persone n particolare, tre persone ricoverate in Malattie Infettive, clinicamente stabilizzate e negative al primo tampone, sono state trasferite dallo speciale mezzo della Croce Rossa Italiana all’Hotel Ibis Styles di Acireale convenzionato con l’Asp, in attesa di effettuare un secondo tampone che ne possa attestare la guarigione. Un’altra paziente è stata dimessa e, essendo nelle condizioni di potere osservare l’isolamento domiciliare, ha fatto rientro a casa.

Nel resto d’Italia si registrano dati positivi. Complessivamente 135.586 persone sono risultate positive al coronavirus finora. Attualmente sono 94.067 le persone positive, con un incremento di 880 rispetto a ieri quando l’aumento era stato di 1.941 unità. Sono 24.392 le persone guarite, con un aumento di 1.555 unità rispetto a ieri. I deceduti sono 17.127, 604 in più rispetto al dato complessivo alla data di ieri, ma questo numero potrà essere confermato solo dopo che l’Istituto Superiore di Sanità avrà stabilito la causa effettiva del decesso. I ricoverati con sintomi sono 28.718, in terapia intensiva 3.792, in isolamento domiciliare 61.557. I tamponi effettuati in totale sono 755.445.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

S.Pietro Clarenza, il gatto sconfina dalla vicina e lui la minaccia con la pistola: denunciato

Si tratta di un 44enne ritenuto responsabile di minaccia grave, nonché di aver modificato una pistola a salve, portandola fuori dalla propria abitazione

Pubblicato

il

Sono stati momenti concitati, quelli passati da una 45enne di San Pietro Clarenza e dai suoi due figli di 23 e 24 anni, che hanno portato alla denuncia da parte dei carabinieri di Camporotondo Etneo di un 44enne che è stato ritenuto responsabile di minaccia grave, nonché di aver modificato una pistola a salve, portandola fuori dalla propria abitazione.

Il tutto ha inizio quando una chiamata è giunta alla  centrale operativa della compagnia carabinieri di Gravina di Catania in cui uno dei figli della donna ha chiesto l’intervento dei carabinieri.  Il giovane riferiva che, in seguito a un banale litigio condominiale, lui e i suoi familiari sarebbero stati minacciati con una pistola dal fratello della loro vicina di casa.

La pattuglia della Stazione Carabinieri di Camporotondo Etneo si è immediatamente attivata, raggiungendo in tempi brevissimi l’abitazione segnalata, situata a ridosso del centro cittadino.

Giunti sul posto, i militari hanno preso contatti con la donna e i suoi due figli, ancora visibilmente provati dall’accaduto. I tre hanno riferito che il litigio era nato dall’ennesima incursione del gatto della vicina all’interno del loro appartamento.

Le rimostranze rivolte alla proprietaria dell’animale, una 49enne, avrebbero suscitato la reazione del fratello di quest’ultima, un 44enne residente al piano superiore, che sarebbe sceso brandendo una pistola e avrebbe minacciato la donna e i suoi figli.

I carabinieri hanno proceduto con estrema cautela all’accesso dell’abitazione adiacente. All’interno dell’appartamento era presente anche il 44enne indicato come autore delle minacce. I militari gli hanno intimato con decisione di consegnare l’arma, che è stata poi materialmente recuperata grazie all’intervento del cognato dell’uomo. Quest’ultimo, nel tentativo di evitare conseguenze peggiori, era riuscito a disarmarlo poco prima dell’arrivo dei Carabinieri.

L’arma, successivamente sequestrata, è risultata essere una riproduzione fedele di una pistola semiautomatica Glock, completa di una cartuccia a salve nel serbatoio, ma priva del tappo rosso, come previsto dalla normativa vigente per distinguere le repliche dalle armi vere.

Continua a leggere

Cronaca

Catania, Fontanarossa disposta interruzione voli in partenza e in arrivo fino alle 9

Il tutto sarebbe dipeso dall’assenza di condizioni di sicurezza per la navigazione aerea per la presenza di ostacoli lungo le direttrici di atterraggio e decollo poste ad ovest della pista

Pubblicato

il

La società di gestione dell’Aeroporto di Catania e Comiso comunica che, a causa dell’assenza di condizioni di sicurezza per la navigazione aerea per la presenza di ostacoli lungo le direttrici di atterraggio e decollo poste ad ovest della pista, è stata disposta l’interruzione dei voli in partenza e in arrivo all’Aeroporto di Catania fino alle ore 9.00 LT.

“SAC sta monitorando l’evoluzione degli eventi che stanno causando tali disservizi- si legge in una nota – I passeggeri sono pregati, prima di recarsi in aeroporto, di verificare lo stato del proprio volo con le compagnie aeree. Seguiranno aggiornamenti nelle prossime ore”.

Il problema sarebbe collegato alla presenza di una alta gru rimasta nell’area esterna dello scalo per lavori notturni, che non sono della Sac, e che è rimasta bloccata e non è stata ancora possibile smontare.

Continua a leggere

Trending