Connect with us

Cronaca

Covid-19, in Sicilia situazione stabile: meno ricoveri e più guariti

Nella provincia di Catania massima attenzione ai casi positivi, registratesi nell’ospedale di Biancavilla: sono 12 i contagi fino adesso accertati

Pubblicato

il

In Sicilia sono 2.143 le persone attualmente positive al coronavirus, 20 in più rispetto al giorno precedente. Una situazione stabile, con meno ricoveri e più guariti. Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 17 di oggi, così come comunicato dalla Regione Siciliana all’Unità di crisi nazionale. Dall’inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 73.008 (+2.358 rispetto a ieri), su 68.729 persone: di queste sono risultate positive 3.120 (+35), mentre attualmente sono ancora contagiate 2.143 (+20), 745 sono guarite (+14) e 232 decedute (+1). Degli attuali 2.143 positivi, 462 pazienti (-13) sono ricoverati – di cui 34 in terapia intensiva (-1) – mentre 1.681 (+33) sono in isolamento domiciliare.

A Catania  i casi positivi sono 670,+ 7 rispetto a ieri. Sono 106 i ricoverati,  sale il numero dei soggetti guariti, dai 218 di ieri si passa ai 220 di oggi. Nelle ultime ore si registra un solo decesso: sono 81 le persone morte.  Nella provincia etnea l’attenzione massima è concentrata sui casi da Covid-19 che stanno emergendo all’interno dell’ospedale Maria Santissima Addolorata di Biancavilla. Sono saliti a 12, infatti, i casi positivi: ai nove registratesi negli ultimi giorni (un medico, 6 infermieri, un ausiliario e una degente) si vanno ad aggiungere due operatori di una ditta esterna e un medico. Ad Adrano vista l’emergenza coronavirus  la caserma dei vigili del fuoco del distaccamento adranita dalle 18  di  stasera fino alle ore 8 di domani non è operativa. L’intera squadra dei pompieri in servizio dalle ore 8 di  stamattina è stata inviata a casa in  isolamento domiciliare.  A comunicare il fatto Carmelo Barbagallo, coordinatore regionale USB Vigili del fuoco Sicilia. In sostanza uno dei componenti della squadra dei vigili del fuoco avrebbe avuto contatti con un soggetto affetto da Covid. In  via  precauzionale è stata decisa  la  sospensione  temporanea  dal  servizio  per  il  personale.

A Catania sono state consegnate 835.600 mascherine da parte della Regione Siciliana a tutti i comuni della provincia e distribuite dalla Protezione Civile. Sono stati istituiti 4 Centri di distribuzione (Paternó, Giarre, Caltagirone, San Giovanni la Punta) dove ogni referente comunale può ritirare la propria fornitura. Alla città di Paternò sono state  consegnate  57.000 mascherine, mentre a quello di Belpasso 33.700 mascherine.

L’Italia supera la soglia dei 200 mila contagiati totali, vale a dire gli attualmente positivi al coronavirus, le vittime e i guariti. Ad oggi sono infatti 201.505, con un incremento rispetto a ieri di 2.091. Il dato è stato reso noto dalla Protezione civile. L’aumento ieri era stato di 1.739. Si conferma il calo dei malati per coronavirus. Sono complessivamente 105.205, 608 meno di ieri. La diminuzione ieri era stata di 290. Sono salite a 27.359 le vittime  con un incremento di 382 in un giorno. Ieri l’aumento era stato di 333. Sono 68.941 i guariti con un incremento rispetto a ieri di 2.317. L’aumento ieri era stato di 1.696. Prosegue ancora il trend in calo dei ricoveri in terapia intensiva: ad oggi sono 1.863, 93 in meno rispetto a ieri. Dei 105.205 malati complessivi, 19.723 sono ricoverati con sintomi, 630 in meno rispetto a ieri, e 83.619 sono quelli in isolamento domiciliare.

 

 

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Catania, ruba prato sintetico: denunciato 46enne

Gli agenti hanno analizzato le registrazioni delle telecamere di sicurezza del punto vendita riuscendo a identificare il responsabile

Pubblicato

il

Aveva sottratto un ingente quantitativo di prato artificiale, ma il suo piano è stato rapidamente sventato dalla Polizia di Stato. Protagonista della vicenda un uomo di 46 anni, residente a Catania, che aveva trafugato circa 100 metri quadrati di erba sintetica da un esercizio commerciale specializzato in via Vincenzo Giuffrida, per un valore complessivo di oltre 4 mila euro.

Il furto è stato scoperto dal proprietario del negozio, che ha prontamente sporto denuncia presso il Commissariato “Borgo-Ognina”. Ai poliziotti ha raccontato che la merce era regolarmente esposta per la vendita, ma che si era improvvisamente accorto della sua sparizione.

Le indagini sono partite immediatamente. Gli agenti hanno acquisito e analizzato le registrazioni delle telecamere di sicurezza del punto vendita, riuscendo a identificare il responsabile. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per precedenti legati a reati contro il patrimonio, è stato rintracciato e accompagnato negli uffici del commissariato.

Dopo l’identificazione e gli accertamenti di rito, è scattata per lui la denuncia per furto aggravato. Naturalmente, fino a una eventuale condanna definitiva, vale il principio della presunzione di innocenza.

Continua a leggere

Cronaca

A18, incidente tra Giarre e Fiumefreddo, coinvolta una cisterna di gasolio, traffico a rilento

Il conducente del camion ha riportato lievi ferite ed è stato trasportato all’ospedale di Giarre dal personale del 118

Pubblicato

il

Incidente stradale sull’A18 tra Giarre e Fiumefreddo nella mattinata di oggi poco dopo le ore 10: coinvolta nel sinistro una cisterna di gasolio. A tal proposito sono intervenuti i pompieri del distaccamento di Riposto per mettere in sicurezza i mezzi. Nello scontro sono rimasti coinvolti un’autovettura e un mezzo pesante adibito al trasporto di gasolio.

I vigili del fuoco hanno provveduto a mettere in sicurezza i veicoli, evitando ulteriori rischi dovuti alla presenza del carburante.  Il conducente del camion ha riportato lievi ferite ed è stato trasportato all’ospedale di Giarre dal personale del 118.

L’autostrada è rimasta transitabile su una sola corsia, in attesa dell’arrivo di un’autogru privata e di un mezzo per il travaso del gasolio dalla cisterna incidentata. Sul posto anche la Polizia Stradale e i sanitari del 118 per i rilievi e l’assistenza.

Continua a leggere

Trending