Connect with us

Cronaca

Belpasso, i carabinieri sequestrano cava abusiva all’interno del Parco dell’Etna

I militari del Nucleo Operativo Ecologico di Catania hanno messo i sigilli all’intera attività: scattata la denuncia per 4 persone

Pubblicato

il

Sequestrata a Belpasso dai carabinieri del nucleo operativo ecologico di Catania un’area di cava, ubicata all’interno del territorio del Parco dell’Etna e già oggetto di controllo nell’anno 2019. Nel corso della verifica sono state riscontrate nuove escavazioni abusive di basalto lavico in zona sottoposta a vincolo paesaggistico. Posta sotto sequestro l’intera attività composta da un’area di circa 90.000 mq. e da un impianto di frantumazione, nonché tre escavatori, due autocarri e tutti i locali adibiti ad uffici. Quattro le persone denunciate a piedi libero : si tratta il legale rappresentante e tre dipendenti sorpresi ad operare gli scavi abusivi e l’attività di frantumazione non autorizzata.Il valore complessivo del sequestro ammonta a circa un milione e mezzo di euro. Il sequestro operato dai carabinieri del NOE rientra nell’ambito delle attività avviate già da tempo nel territorio di alcuni comuni facenti parte dell’estensione del Parco dell’Etna.

 

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347