Connect with us

In Primo Piano

Rischio ambientale a Biancavilla, il Pd sollecita la commissione “Sanità” all’Ars

L’on. Arancio chiede un intervento, dopo il rapporto che riguarda pure Milazzo, Gela e Augusta

Pubblicato

il

Una seduta della commissione “Sanità” dell’Ars per «valutare possibili iniziative e misure» da intraprendere a tutela della salute e dell’ambiente nel sito di Biancavilla (dove è noto il rischio derivante dalle fibre naturali di fluoroedenite, simili all’amianto) e nelle aree industriali di Gela, Milazzo e Augusta.

Ad avanzare la proposta è il deputato regionale del Pd, Giuseppe Arancio, dopo i dati del rapporto ‘Sentieri’ (Studio epidemiologico nazionale dei territori e degli insediamenti esposti a rischio da inquinamento) diffusi dall’Istituto superiore di Sanità.

«Le persone che nascono e vivono a Gela, Biancavilla, Milazzo ed Augusta sono maggiormente esposte al rischio di patologie e di malformazioni congenite – evidenzia Arancio – Chiedo al presidente della commissione “Sanità” dell’Ars, Margherita La Rocca Ruvolo, anche alla luce degli ultimi dati diffusi dall’Istituto Superiore di Sanità, di convocare una apposita seduta per valutare insieme possibili iniziative e misure a tutela della salute e dell’ambiente».

Il deputato dem ha chiesto anche di convocare in audizione l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, il direttore del Dasoe, il direttore del Dipartimento per la pianificazione strategica e i direttori generali delle Asp di Caltanissetta, Catania, Siracusa e Messina.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347