E’ in corso nella fascia sud- occidentale dell’Etna uno sciame sismico che sta interessando la zona ricadente nel territorio di Bronte. Stasera alle 20.07 i sismografi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia hanno registrato un sisma di magnitudo 2.8, a circa 6 chilometri a ovest da Monte Minardo, in territorio di Bronte; ad una profondità di circa 24 chilometri. Altro terremoto alle 20.50 di magnitudo 2.0, sempre nei pressi di Monte Minardo.
Altro sisma alle 22.17 che ha raggiunto una magnitudo di 2.6, a oltre a 7 chilometri a sud-ovest di Bronte, a 24 km di profondità. La terra torna a tremare qualche minuto dopo alle 22.23: i sismografi registrano una scossa di magnitudo 2.3 a circa 15 km di profondità. Alle 23.25 un sisma di intensità 2.9 scuote per l’ennesima volta la zona. Si tratta di un terremoto localizzato a 3 km a sud di Bronte, profondo circa 15 km. Le località più vicine all’epicentro sono Bronte, Adrano, Maletto e Biancavilla. Non si segnalano, per il momento, danni a persone e a cose.
AGGIORNAMENTO ALLE 9.02
Concluso lo sciame sismico localizzato nella zona di Bronte. A darne comunicazione l’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) con una nota stampa pubblicata nella mattinata di oggi intorno alle 8, con cui annunciava la fine dello sciame, specificando che l’ultima scossa di terremoto è stata registrata dagli strumenti della sala operativa dell’Ingv alle 02.34. Un sisma di magnitudo 2.1.