Connect with us

Cronaca

Biancavilla, funerali di Vito Lanzafame, una intera comunità incredula e affranta

Le esequie funebri del giovane morto nell’incidente stradale di giovedì, celebrate proprio nel giorno in cui avrebbe compiuto 18 anni

Pubblicato

il

Giornata di dolore e di preghiera quella di oggi per la città di Biancavilla, la quale, nella tarda mattina di oggi, ha dato l’ultimo saluto a Vito Lanzafame, il giovane biancavillese, morto in un incidente stradale, giovedì mattina, lungo Viale dei Fiori, mentre a bordo dello scooter, un “Aprilia” 125, si recava a scuola da Biancavilla ad Adrano, all’istituto “Pietro Branchina”. Con lui viaggiava il cugino di 17 anni.

I funerali si sono svolti oggi, proprio nel giorno del suo 18esimo compleanno, all’interno della basilica “Maria Santissima dell’ Elemosina”. Ad attendere  il feretro, all’esterno della Chiesa, centinaia di persone che si sono strette ai genitori di Vito, il quale era figlio unico. Presenti gli amici di infanzia, della scuola, ma anche della palestra che il giovane frequentava e i ragazzi dell’oratorio “Don Pino Puglisi”, dove Vito faceva l’animatore.

A celebrare le esequie funebri Don Agrippino Salerno. Al termine della cerimonia sono stati liberati dei palloncini bianchi e esplosi anche dei fuochi d’artifizio, proprio  per festeggiare il 18esimo di Vito. Presente al rito funebre anche il sindaco Antonio Bonanno. Sono stazionarie le condizioni del cugino di Vito, il 17enne che viaggiava, assieme al giovane deceduto, sullo scooter: è ricoverato in prognosi riservata all’ospedale “Cannizzaro” di Catania per una serie di traumi e fratture. Il ragazzo non è comunque in pericolo di vita.  A seguito dell’incidente è indagato, come atto dovuto, per omicidio stradale, l’autista di un mezzo dell’impresa di raccolta dei rifiuti.

Cronaca

Catania, partito da Fontanarossa il primo volo Delta Air Lines per New York

“Catania si apre ancora di più al mondo con la nuova tratta diretta tra Catania e New York di Delta Air Lines e lo fa con la forza della sua accoglienza, bellezza e vocazione internazionale”, ha dichiarato Nico Torrisi, Amministratore Delegato di SAC.

Pubblicato

il

È partito questa mattina dall’Aeroporto Fontanarossa il primo volo diretto Delta Air Lines con destinazione New York-JFK, concludendo l’inaugurazione ufficiale della nuova tratta che collegherà con frequenza giornaliera Catania e la Sicilia orientale alla metropoli statunitense per tutta la stagione estiva. L’avvio di questa importante rotta intercontinentale rappresenta un passo strategico per l’internazionalizzazione della Sicilia e un’opportunità significativa per il turismo e l’economia del territorio.

“Catania si apre ancora di più al mondo con la nuova tratta diretta tra Catania e New York di Delta Air Lines e lo fa con la forza della sua accoglienza, bellezza e vocazione internazionale”, ha dichiarato Nico Torrisi, Amministratore Delegato di SAC.

“Questo volo non è soltanto una nuova rotta aerea. È un ponte che unisce due mondi, due culture, due comunità legate da affetti, affari, turismo e da una lunghissima storia. Grazie a questo collegamento strategico i siciliani avranno la straordinaria opportunità di raggiungere più facilmente una delle città più importanti al mondo senza scali, facilitando viaggi d’affari, turismo e relazioni culturali. SAC conferma così anche il suo impegno nel promuovere la crescita e la connettività dell’intera regione”.

L’inaugurazione del volo è stata accolta con la tradizionale cerimonia del taglio del nastro nello scalo etneo, con l’intervento di Cordell Campbell, Field Director Operation EMEAI di Delta e Nico Torrisi, Amministratore Delegato di SAC.

 

Continua a leggere

Cronaca

Ss121, incidente autonomo in territorio di Belpasso

Sul posto un’ambulanza di Eccedenza 118 della Misericordia di Santa Maria di Licodia

Pubblicato

il

Un incidente autonomo (e non un tamponamento come precedentemente indicato) si è verificato intorno alle 13:00 di oggi sulla Ss 121 in territorio di Belpasso, corsia di marcia direzione Catania, poco distante dal centro commerciale Etnapolis. Sul posto è intervenuta un’ambulanza di Eccedenza 118 della Misericordia di Santa Maria di Licodia per prestare soccorso ai feriti. Secondo le prime ricostruzioni, sembrerebbe che un uomo alla guida di un’automobile, per evitare un ostacolo sulla carreggiata avrebbe dato un violento colpo di sterzo andando in testacoda e poi impattando contro il guardrail. Il traffico sta subendo al momento rallentamenti e sul posto è intervenuta una pattuglia dei Carabinieri della stazione di Belpasso per procedere con i rilievi.

Continua a leggere

Trending