Connect with us

In Primo Piano

Paternò, difendersi dal parcheggio selvaggio

Auto quotidianamente in sosta in doppia, tripla fila e sui marciapiedi. I cittadini chiedono controlli.

Pubblicato

il

La sosta selvaggia a Paternò è una vera piaga. Per difendersi i cittadini escogitano ogni giorno nuove idee da mettere in atto. Ed ecco che un cittadino, in via Emanuele Bellia, per difendersi dal parcheggio in doppia fila ha lasciato una scritta sul finestrino lato passeggero: “non sostare lasciare libera l’apertura”, riferendosi allo sportello del suo furgoncino.

Intanto è stato sanzionato l’uomo che alcuni giorni fa, non trovando posto per la sua vettura, ha pensato bene di lasciare il mezzo al centro di piazza Regina Margherita.

Un nostro articolo, grazie ad una segnalazione di un cittadino che ha immortalato la vettura lì dove nessuno aveva mai osato prima, ha fatto scattare l’attività di indagine della Polizia municipale.

Non è stato difficile trovare il trasgressore, grazie alle telecamere di videosorveglianza che monitorano la piazza.

In città, come lamentano tantissimi cittadini, resta il problema parcheggi e come rovescio della medaglia, la sosta selvaggia. Le auto quotidianamente sono lasciate in sosta in seconda e terza fila, lungo le vie principali della città o vengono parcheggiate sui marciapiedi, rendendo di fatto impossibile il transito per passeggini, disabili e in alcuni casi pure per i pedoni.

Basta attraversare via Vittorio Emanuele, via Emanuele Bellia e via G.B.Nicolosi per capire la gravità della situazione.

Una soluzione potrebbe essere l’attivazione delle strisce blu che in città mancano da più di 5 anni.

 

In Primo Piano

Catania, auto investe disabile, “lasciato” con 20 euro in mano davanti sede cooperativa

“A bordo della macchina c’erano tre adulti- scrivono i componenti della cooperativa “Controvento”- Salvo è ricoverato in ospedale, con fratture multiple e scomposte ai piedi. Non potrà partire per la vacanza che stava aspettando da tempo, insieme ai suoi amici”

Pubblicato

il

foto MOBILITA.ORG

Un fatto che lascia senza parole. Un giovane con disabilità intellettiva, è stato investito da un’auto mentre attraversava sulle strisce pedonali, lungo la Circonvallazione di Catania. E’ successo nella giornata di ieri. A denunciare l’episodio sulla propria pagina Facebook è la cooperativa “Controvento Catania”, la quale ha spiegato cosa è successo nelle scorse ore sulle strade del capoluogo etneo.

“A bordo della macchina c’erano tre adulti. Dopo l’impatto, lo hanno accompagnato davanti alla sede della nostra cooperativa, gli hanno lasciato 20 euro in mano e se ne sono andati, senza chiamare i soccorsi.

Oggi Salvo è ricoverato in ospedale, con fratture multiple e scomposte ai piedi- scrivono i componenti della cooperativa- Non potrà camminare per settimane. Non potrà partire per la vacanza che stava aspettando da tempo, insieme ai suoi amici.

Salvo non è “un povero ragazzo”. È una persona determinata, che da anni lavora per avere una vita autonoma e indipendente, con il sostegno di operatori, educatori, famiglie e della nostra cooperativa.

Salvo fa parte di un progetto PNRR sull’autonomia, promosso dal comune di Catania in collaborazione con le cooperative partner del territorio, per offrire alle persone con disabilità l’opportunità di costruire il proprio futuro, muovendosi nel mondo come cittadini attivi.

“Ma questa autonomia, che tanto fatichiamo a costruire, è fragile” scrive ancora la cooperativa “Controvento”, che sempre dalla propria pagina social lancia un appello a coloro che si trovavano all’interno dell’auto che ha investito Salvo.

“A chi era in quella macchina: potete ancora fare qualcosa. Potete scegliere di non voltare le spalle. Potete contattare noi o la sorella di Salvo. Assumersi la responsabilità è il primo passo per rimettere a posto le cose. A tutti gli altri: Ogni loro passo è il risultato di una rete di cura, educazione e responsabilità, costruita da enti del terzo settore, scuole, operatori e comunità”.

La sorella dell’uomo ha sporto denuncia ai carabinieri.

 

Continua a leggere

Cronaca

Maletto, incidente stradale sulla SS 284, scontro tra diversi mezzi, feriti

Sul posto carabinieri della locale compagnia e personale medico del 118

Pubblicato

il

Un incidente stradale si è registrato nel pomeriggio di oggi sulla SS 284 nel tratto di strada compreso tra Maletto e Randazzo. Un sinistro su cui sono a lavoro i carabinieri della compagnia di Randazzo.

Per cause in corso di accertamento diversi mezzi, tra cui una moto, si sono scontrati in modo piuttosto violento. Scattato l’allarme sul posto si dirette diverse ambulanze del 118 provenienti dalle postazioni dei comuni vicini al luogo dell’incidente.

Si contano, da quanto si apprende dalle forze dell’ordine, almeno quattro feriti le cui condizioni non sarebbero gravi. Feriti trasportati nei nosocomi della zona.

Il traffico sulla SS 284 ha subito pesanti rallentamenti in quanto la statale è stato chiusa al transito per ore fino a quando non sono state ripristinate le necessarie condizioni si sicurezza.

Continua a leggere

Trending