Connect with us

Eventi

Giornata mondiale contro bullismo e cyberbullismo, corteo a Paternò

L’iniziativa chiude un progetto condotto negli ultimi mesi da Fidapa e II circolo, con la realizzazione di cartelloni e un cortometraggio.

Pubblicato

il

I dati parlano chiaro. Secondo una indagine, che ha coinvolto un campione rappresentativo di ragazzi di 11,13 e 15 anni, è emerso che non ci sono differenze significative tra le Regioni: per il bullismo, la variabilità oscilla tra il 13%, in alcune regioni del sud come Calabria e Basilicata, e il 18% nelle province autonome di Trento e Bolzano; mentre per il cyberbullismo la percentuale oscilla tra l’11 e il 12% nelle province autonome di Bolzano e Trento e il 16% in Campania, Puglia e Sicilia. Dall’indagine emerge che se il dato relativo al bullismo e pressoché stabile, diversa è la situazione per il cyberbullismo, con i dati in crescita, visto l’uso sempre più ampio che anche i ragazzini fanno dei social: Facebook, Instagram e Tik tok.

Per dire no al bullismo e al cyberbullismo, a Paternò sono scesi in strada, questa mattina, in corteo gli studenti delle quarte e quinte classi del II circolo didattico “Giovanni XXIII” insieme alle socie della Fidapa di Paternò.

L’iniziativa di questa mattina rientra nell’ambito di un progetto più ampio, svolto negli ultimi mesi dalle socie Fidapa insieme al II circolo didattico, denominato “Agenti in missione”, con l’obiettivo di portare gli alunni a riflettere sulla delicata tematica del bullismo e del cyberbullismo.

L’iniziativa ideata dalla socia Fidapa Francesca Caccamo, è stata fortemente voluta dalla presidente della Fidapa Eleonora Messina e dalla dirigente del II Circolo Didattico Daniela S. Tomasello. A metterla concretamente in campo l’insegnante Barbara Fallica, referente al bullismo.

Gli alunni, insieme alle insegnanti hanno sfilato lungo in centro cittadino, indossando il NodoBlu, emblema istituito dal MIUR, per giungere fino a Palazzo Alessi, dove l’evento si è concluso con il lancio di palloncini blu.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347