Connect with us

In Primo Piano

Allerta meteo, chiuse le scuole nel catanese e in alcuni centri in provincia

Lo stop alle lezioni potrebbe essere utilizzato dai Comuni per un sopralluogo preventivo negli Istituti scolastici

Pubblicato

il

Continua l’allerta della Protezione civile anche per la giornata di domani, venerdì 10 febbraio, anche se con colori diversi nell’area della Sicilia orientale. Nel catanese e messinese si passa dal rosso di oggi, all’arancione di domani; resta in rosso la zona del siracusano.

Secondo le previsioni persisteranno le precipitazioni a carattere di rovescio o temporale e forti venti di burrasca con livello di criticità per rischio idrogeologico e idraulico.

Alcuni Comuni hanno scelto di emettere ordinanza di chiusura delle scuole anche per la giornata di domani. In particolare, nell’area etnea, scuole chiuse a Catania, con l’ordinanza emessa dal Commissario straordinario, Piero Mattei. L’ordinanza ferma anche l’accesso ai cimiteri comunali, al  giardino Bellini e in tutti i parchi comunali. A Catania si raccomanda anche di limitare l’uso dell’auto e dei ciclomotori. È pure importante prestare particolare attenzione nei tratti stradali del centro storico coincidenti con il percorso delle festività agatine, anche a causa del potenziale rischio cera sulla sede stradale bagnata.

Scuole chiuse anche a  Paternò, con l’ordinanza emessa dal sindaco Nino Naso; ed ancora a Misterbianco con l’ordinanza del sindaco Marco Corsaro emessa nel pomeriggio. Scuole chiuse poi a Belpasso, Motta S.Anastasia, Ragalna e Santa Maria di Licodia.

Le scuole resteranno aperte ad Adrano e Biancavilla.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347