Connect with us

In Primo Piano

A Paterno’ attivo un Osservatorio Violenza e Suicidio

Firmato un protocollo d’intesa tra il comune di Paterno’ e l’Osservatorio nazionale contro la violenza in tutte le sue forme e il rischio suicidario

Pubblicato

il

Presentato ieri pomeriggio, 23 febbraio,  presso il salone della biblioteca comunale G.B. Nicolosi, il neonato Osservatorio contro la Violenza e il Suicidio.

L’Osservatorio sarà, a Paterno’, presidio di una realtà che opera da tempo sul territorio nazionale  e che ha lo scopo di contrastare ogni genere di violenza e la tendenza al suicidio che,  numeri alla mano, è un fenomeno in allarmante crescita, specie tra i giovani, anche nel nostro territorio.

L’accordo per il lancio della sede, distretto di Paterno’,  è stato siglato ieri, alla presenza del presidente nazionale dell’Osservatorio, Stefano Callipo.

E’ stata dunque ufficializzata un’intesa a seguito della quale, l’ente nazionale ha assicurato alla nostra realtà locale la disponibilità  a fornire supporto psicologico, legale, orientamento, formazione/informazione e gestione delle crisi suicidarie.

Presenti, oltre ad un numeroso pubblico, autorità civili, con il sindaco Naso in testa, e poi associazioni, club services, docenti, carabinieri e forze dell’ordine.

Responsabile della nascente realtà paternese, la psicologa Rita Rosa Virgillito, a capo di un team composto dalle avvocate Flavia Indaco, Carmela Filo e dal dott. Giovambattista Caruso.

La volontà esposta dal nascente Osservatorio è quella di entrare in dialogo con le forze sociali di Paterno’ più attive per creare una rete di sensibilizzazione e costituire un luogo ampio e articolato, composto da diverse figure, e capace di fornire l’ascolto adeguato e competente che in situazioni di vero disagio umano e sociale può davvero fare la differenza.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347