Connect with us

Cronaca

A19, incidente stradale mortale nei pressi svincolo Enna, traffico in tilt

E’ morto il conducente del Tir che è precipitato dal cavalcavia da un’altezza di almeno 12 metri e ha preso fuoco

Pubblicato

il

FOTO LIVESICILIA

Tragedia oggi sulla A19 la Catania- Palermo. E’ morto  il conducente del Tir che è precipitato dal cavalcavia poco primo lo svincolo per Enna, direzione del capoluogo siciliano.  Il mezzo è volato da un’altezza di almeno 12 metri e ha preso fuoco. Le fiamme si sono propagate nella valle raggiungendo anche la strada statale 192 che è stata chiusa al transito in direzione Calderai.

Rimane chiusa l’autostrada dallo svincolo di Enna, sia in direzione di Catania che di Palermo. A Enna bassa traffico è paralizzato. Sul posto sono al lavoro il corpo forestale, i vigili del fuoco e la polizia stradale.

Ed ancora si è registrato l’incendio di un altro TIR sulla SS 192 poco prima dello svincolo di Dittaino. Le fiamme hanno lambito un impianto di stoccaggio di rifiuti.  Sul posto la Protezione civile del Comune di Enna e i vigili del fuoco. L’incendio ha reso necessaria anche la chiusura provvisoria della strada statale 192 “della Valle del Dittaino”, ad Enna, dal km 0 al km 11. l traffico è deviato con indicazioni sul posto.

A causa di un incendio, l’autostrada A19 – già chiusa per incidente tra gli svincoli di Enna e Mulinello – è attualmente chiusa in entrambe le direzioni tra gli svincoli di Caltanissetta e Mulinello.Il traffico è deviato con indicazioni sul posto. L’itinerario alternativo prevede la percorrenza delle statali SS626, SS117bis e SS121.

Cronaca

Grammichele, si scaglia contro i Carabinieri intervenuti per soccorrerlo: denunciato

Un 38enne, probabilmente in preda ad allucinazioni dovute all’assunzione di droghe, stava distruggendo oggetti e mobili della sua abitazione

Pubblicato

il

Era già noto ai carabinieri per le sue pregresse vicissitudini giudiziarie, il 38enne di Grammichele che è stato denunciato dai militari della compagnia di Caltagirone per minaccia, oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale.

In particolare una “Gazzella” era intervenuta presso l’abitazione del 38enne su richiesta del fratello di quest’ultimo che, molto preoccupato, aveva chiamato il 112 NUE perché il congiunto, probabilmente in preda ad allucinazioni dovute all’assunzione di droghe, stava distruggendo oggetti e mobili della sua abitazione.

Non appena giunti sul posto, come prima cosa, i carabinieri si sono assicurati che la moglie e i figli dell’uomo non fossero in casa e, difatti, si erano già allontanati per il timore di essere aggrediti; poi, i militari dell’arma hanno cercato di instaurare un dialogo con il 38enne che, però, invece di calmarsi, li ha minacciati di morte, paventando anche una presunta appartenenza ad organizzazioni malavitose.

Visto il persistente stato di agitazione dell’uomo i carabinieri hanno chiesto l’intervento di personale medico ma, all’arrivo dell’ambulanza, il 38enne, pur di non sottoporsi alla terapia calmante proposta dai dottori, ha aggredito i carabinieri con calci e pugni.

Ci è voluto l’intervento di una ulteriore pattuglia della locale stazione, di una della Polizia Locale e, infine, di suo fratello, per riportare alla calma l’uomo che, dunque, è stato trasportato in ospedale a Caltagirone.

 

Continua a leggere

Cronaca

Castiglione di Sicilia, due Carabinieri di Licodia e Biancavilla salvano donna in pericolo

I due uomini dell’arma hanno salvato più volte la donna dall’estremo gesto

Pubblicato

il

La sera del 22 luglio si è consumato un drammatico episodio che ha visto protagonisti i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Randazzo, impegnati in un delicato salvataggio presso un’abitazione di Castiglione di Sicilia. Una donna aveva richiesto l’intervento delle forze dell’ordine, denunciando presunti episodi di violenza domestica da parte del coniuge con cui conviveva.

Giunti sul posto, i Carabinieri Alberto Fichera di Santa Maria di Licodia e Rosario Crispi di Biancavilla, si sono trovati di fronte a una situazione di estrema gravità: la signora, visibilmente in preda al panico e alla disperazione, si è diretta verso il retro dell’abitazione e, superando la balaustra del terrazzo, ha minacciato di compiere un gesto estremo. La professionalità e l’umanità dimostrate dai militari sono state decisive per stabilire un contatto costruttivo con la donna, riuscendo attraverso una manovra coordinata e tempestiva a trarla in salvo.

Il momento di crisi, tuttavia, non si è concluso immediatamente: la donna, ancora in forte stato di agitazione psicologica, si è impossessata di un’arma bianca minacciando atti di autolesionismo. Anche in questa circostanza, la capacità di mediazione e il controllo emotivo dei Carabinieri hanno permesso di convincerla a desistere dai suoi propositi autodistruttivi.

Un terzo episodio critico si è verificato quando la signora ha tentato di raggiungere un pendio nelle vicinanze, rinnovando le minacce suicide. Per la terza volta, l’intervento paziente e determinato dei militari ha scongiurato il peggio, riuscendo a tranquillizzarla e a garantire la sua incolumità.

Le verifiche condotte durante l’operazione non hanno portato alla luce riscontri concreti riguardo agli episodi di maltrattamento inizialmente segnalati. I Carabinieri hanno comunque esortato la donna a riprendere un percorso terapeutico precedentemente abbandonato. Il Segretario Generale Provinciale del Sindacato Italiano Militari Carabinieri di Catania, Gianpiero Tosto, ha lodato l’operato degli uomini coinvolti nell’intervento: “Le metodologie adottate in questa complessa operazione dimostrano non solo il valore, la competenza e la dedizione che caratterizzano quotidianamente il servizio dei nostri militari, ma evidenziano anche l’eccezionale abilità nel fronteggiare situazioni critiche da parte di chi agisce con razionalità, compassione e risolutezza in ogni contesto operativo. Questo rappresenta la nostra identità: un presidio affidabile, sempre accanto ai cittadini che vivono momenti di difficoltà.”

Fonte: simcarabinieri.it

Continua a leggere

Trending