Connect with us

Cronaca

Aci Castello, controlli mercato del pesce di Aci Trezza, sequestrati 170 Kg prodotti ittici

Accertato che circa 140 chili hanno mantenuto i caratteri organolettici e di freschezza e sono stati donati alla Caritas, i rimanenti 30 kg di pesce sequestrato, invece, è stato distrutto

Pubblicato

il

Lente d’ingrandimento della Polizia di Stato al mercato del pesce di Aci Trezza. Al centro la verifica della tracciabilità e la genuinità degli alimenti. Cominciata alle primi luci dell’alba, l’articolata attività ha permesso di trovare una gran quantità di pescato privo di tracciabilità.

Nello specifico, nei confronti di due venditori, è scattato il sequestro di 170 kg di pesce posto in vendita senza la necessaria documentazione sulla tracciabilità. Dei 170 kg sequestrati, e conseguentemente ispezionati, è stato accertato che circa 140 chili, mantenevano i caratteri organolettici e di freschezza previsti dalla normativa comunitaria, giudicati pertanto idonei al consumo umano sono stati donati alla Caritas.

I rimanenti 30 kg di pesce sequestrato, invece, è stato giudicato assolutamente non idoneo al consumo e, quindi, ne è stata disposta la distruzione.

Al termine delle verifiche sono state elevate sanzioni per 4500 euro.  I controlli hanno riguardato anche l’osservanza delle prescrizioni in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro e, in questo caso, i Vigili del Fuoco hanno constatato la mancata manutenzione delle luci di emergenza e la mancanza di un estintore. Per queste irregolarità, sono state contestate sanzioni per 1700 euro.

Nel corso del controllo straordinario, sono state identificate complessivamente 80 persone, di cui 18 già note alle forze di Polizia. I controlli serrati delle forze dell’ordine, con l’unico obiettivo del rispetto della legge e della salvaguardia della salute dei consumatori, proseguiranno anche nei prossimi giorni e interesseranno altre realtà commerciali della zona.

Cronaca

Catania, ripristinate le attività di volo all’aeroporto Fontanarossa

“La Società comunica- si legge in una nota stampa- di essersi già attivata per garantire un ordinato e rapido rientro delle condizioni ordinarie di servizio”

Pubblicato

il

La società di gestione dell’Aeroporto di Catania e Comiso comunica che le operazioni aeroportuali su Catania Fontanarossa sono state ripristinate, essendosi risolte le cause, integralmente esterne a SAC, che ne hanno determinato l’odierna sospensione.

La Società comunica, inoltre, di essersi già attivata per garantire un ordinato e rapido rientro delle condizioni ordinarie di servizio.

I passeggeri sono pregati, prima di recarsi in aeroporto, di verificare lo stato del proprio volo con le compagnie aeree.

L’intoppo sarebbe dipeso dalla presenza di una alta gru rimasta nell’area esterna dello scalo per lavori notturni, che non sono della Sac, rimasta bloccata.

Continua a leggere

Cronaca

Mascali, pedone investito da un’auto, morto durante trasporto in ospedale

Sul posto per i rilevi i vigili urbani del comune di Mascali. Il tratto di strada è stato interdetto al traffico.

Pubblicato

il

A Mascali un pedone è stato investito da una Smart mentre attraversava la strada lungo la statale 114 in prossimità dell’incrocio con via Immacolata. A darne notizia è il sito “Gazzettinonline”. Il fatto è avvenuto intorno alle 08.30.

Per cause in corso di accertamento la Smart condotto da un uomo ha ferito, il pedone, si tratta di una che si accingeva nell’attraversare la strada. Allertati i soccorsi sul posto si è diretto il personale medico del 118 che ha prestato le prime cure del caso al pedone per poi trasportarlo in uno degli ospedali della zona.

Purtroppo la donna è deceduta durante il tragitto, scrive “Gazzettinonline” . Troppo profonde le ferite riportate. Sul posto per i rilevi i vigili urbani del comune di Mascali. Il tratto di strada è stato interdetto al traffico.

 

Continua a leggere

Trending