I Carabinieri del comando stazione di Aci Castello hanno recuperato materiale rubato e proprietà del comune castellese.
In particolare il furto avvenuto alla fine dello scorso mese di agosto di alcuni dossi artificiali, rimossi da ignoti malfattori dalla via Macaluso di Aci Castello, aveva attivato le indagini dei carabinieri al fine di recuperare i dissuasori di velocità, del valore di 3.000 euro e per i quali il comune aveva presentato denuncia.
Un residente della zona dalla quale erano stati fatti sparire i dossi, ha raccontato ai Carabinieri che quotidianamente, per impegni vari, si trovava ogni giorno a transitare in alcune strade del villaggio “Dusmet” di Catania e che, proprio l’indomani della sparizione dei dossi ad Acicastello, aveva notato spuntare dei rallentatori in via Altavilla, una strada del predetto villaggio.
Gli investigatori hanno quindi avviato le verifiche con l’ufficio manutenzione strade del Comune di Catania accertando che per la via Altavilla non era prevista l’installazione di rallentatori.
I Carabinieri hanno perciò effettuato un sopralluogo, unitamente alla ditta incaricata del montaggio dei dossi il cui personale ha accertato che si trattava proprio dei dossi spariti ad Aci Castello e ciò in ragione del riscontro di segni distintivi e di caratteristiche relative alle dimensioni, al numero ed alle misure. Si è pertanto proceduto alla rimozione dei rallentatori da via Altavilla, riposizionandoli in via Macaluso ad Aci Castello.