Connect with us

Cronaca

Aci Catena, ai domiciliari un 44enne accusato di atti persecutori

l’uomo avrebbe messo in atto, da quanto appurato dai carabinieri, una serie di azioni ossessive e intimidatorie nei confronti della vittima e dei loro due figli, di 9 e 17 anni

Pubblicato

il

Un uomo di 44 anni di Aci Catena è finito ai domiciliari per atti persecutori. I fatti che hanno portato all’emissione del provvedimento restrittivo, sono stati segnalati ai carabinieri da una quarantunenne del posto.

La donna, separata dall’ex marito da circa sei anni, ha denunciato comportamenti persecutori e vessatori durante i quali, l’uomo avrebbe messo in atto una serie di azioni ossessive e intimidatorie nei confronti della vittima e dei loro due figli, di 9 e 17 anni. L’indagato, in particolare, non accettando la separazione avrebbe focalizzato le sue attenzioni sul figlio maggiore, persona con disabilità, che avrebbe risentito psicologicamente delle pressioni subite. Di fatto, l’uomo avrebbe preteso, da parte della donna, di essere costantemente informato su tutte le loro attività, gli spostamenti e le frequentazioni.

La vittima ha riferito un episodio che si sarebbe verificato in occasione di un viaggio a Napoli fatto da lei con i due figli, di cui l’indagato non era stato informato; quest’ultimo avrebbe iniziato a effettuare ripetute videochiamate al figlio maggiore che, inizialmente restio a rispondere, avrebbe infine ceduto, rivelando la destinazione del viaggio. Questa informazione avrebbe scatenato la rabbia dell’uomo, il quale, avrebbe imposto al figlio di rimanere in costante contatto con lui, mostrandogli dove fossero e con chi si trovassero.

Queste richieste sarebbero state accompagnate da offese rivolte sia alla madre che al giovane. Il comportamento ossessivo del maltrattante avrebbe causato nel ragazzo un profondo disagio psicologico tant’è che lo stesso avrebbe bloccato il contatto telefonico del padre che, tuttavia, avrebbe seguitato a cercarlo tramite altre applicazioni, mantenendo sempre un tono aggressivo e minaccioso.

In sede di denuncia, la donna ha riferito ai militari dell’Arma un ulteriore episodio particolarmente significativo. Nel mese di luglio, infatti, l’uomo, mentre si trovava in compagnia del figlio maggiore, l’avrebbe minacciata, dicendo alla ex moglie che non le avrebbe restituito il ragazzo se lei non gli avesse consegnato la carta ricaricabile sulla quale veniva accreditato l’assegno unico per i figli. La donna, temendo gravi ripercussioni emotive sul figlio, si sarebbe trovata costretta a cedere a tale richiesta.

I riscontri forniti dai carabinieri avrebbero confermato la veridicità dei fatti denunciati. Di conseguenza, il GIP ha emesso la misura cautelare degli arresti domiciliari lo scorso 31 ottobre. L’uomo, già condannato nel dicembre 2022 per “maltrattamenti in famiglia” ai danni della stessa ex moglie, avrebbe continuato a violare il divieto di avvicinamento. Inoltre, in un altro episodio, avrebbe causato lesioni personali alla vittima e al suocero.

 

Cronaca

Catania, estorsioni nel parcheggio ai clienti di un market, arrestato 24enne straniero

Il giovane bloccava le auto in ingresso, pretendendo denaro dai conducenti con atteggiamenti intimidatori e, in caso di rifiuto, danneggiava i veicoli

Pubblicato

il

A Catania un 24enne originario della Costa d’Avorio è stato arrestato per estorsione, lesioni personali, danneggiamento e resistenza a pubblico ufficiale.

I fatti di cui è accusato il 24enne sono accaduti in Corso Sicilia, all’interno del parcheggio di un supermercato dove il giovane, dopo aver divelto la sbarra di accesso al luogo di sosta, bloccava le auto in ingresso, pretendendo denaro dai conducenti con atteggiamenti intimidatori e, in caso di rifiuto, danneggiava i veicoli. Poco prima, inoltre, l’uomo aveva aggredito un 29enne catanese colpendolo al volto con un pugno, sottraendogli gli occhiali da vista per ottenere da lui una somma di denaro per la restituzione.

I carabinieri, giunti sul posto dopo una segnalazione, hanno trovato il soggetto intento proprio a minacciare i clienti che non volevano pagare quel “dazio” sul parcheggio, sapendo che si tratta di un servizio gratuito per chi si reca a fare la spesa, ma alla vista della pattuglia, il 24enne ha reagito in maniera violenta, tentando di aggredire i Carabinieri che hanno evitato lo scontro e sono riusciti a fermarlo e metterlo in sicurezza, evitando ulteriori conseguenze. L’uomo, dopo l’arresto, è finito in carcere.

 

Continua a leggere

Cronaca

Adrano, avrebbe provocato un incidente per vendicare un torto subito, denunciato 18enne

La “diatriba” tra il denunciato e un 17enne sarebbe legata ad un alterco avvenuto per futili motivi qualche mese addietro

Pubblicato

il

Avrebbe  provocato un incidente stradale con l’intento di “vendicarsi” di un acceso diverbio avvenuto nei mesi scorsi e, per questo, è stato denunciato dalla Polizia di Stato.

Ad aver architettato il piano è stato un giovane di 18 anni di Biancavilla, che  non sarebbe  rassegnato dopo una lite per futili motivi con un ragazzo di 17 anni di Adrano.

Il minorenne stava percorrendo in sella ad uno scooter via della Regione e, proprio nei pressi della sede del Commissariato di Polizia, è stato tamponato da un’auto guidata dal 18enne.

Dopo essere stato urtato, il 17enne è caduto a terra, con una gamba bloccata sotto il peso dello scooter. Per tutta risposta, il 18enne, anziché prestare soccorso, è sceso dall’auto e, dopo una rincorsa, ha sferrato un violento calcio contro il ragazzino.

Negli stessi attimi, una pattuglia di poliziotti, che stava rientrando in commissariato, ha assistito alla scena e ha fermato l’aggressione ancora in corso, bloccando il 18enne e prestando le prime cure al minorenne.

Dopo qualche minuto, è arrivato il padre della vittima dell’aggressione che ha poi provveduto ad accompagnare il figlio al Pronto Soccorso dell’Ospedale “Maria SS. Addolorata” di Biancavilla dove, dopo gli accertamenti sanitari, è stato dimesso con una prognosi di sette giorni.

I poliziotti del commissariato hanno compiuto dettagliati accertamenti per ricostruire la dinamica dei fatti e, dopo le attività di indagine, sono risaliti alle reali cause dell’aggressione.

La “diatriba” tre i due giovani sarebbe legata ad un alterco avvenuto per futili motivi qualche mese addietro, con il 18enne che, in più occasioni, avrebbe tentato di “vendicarsi dell’affronto patito”.

Il giovane è stato denunciato, in stato di libertà per lesioni pluriaggravate e atti persecutori.

Continua a leggere

Trending