Connect with us

Cronaca

Acireale, controlli della Polizia di Stato, irregolarità in una struttura ricettiva

Inoltre i poliziotti hanno identificato complessivamente 195 persone a bordo di 90 veicoli e rilevato diverse infrazioni stradali che hanno comportato l’elevazione di sanzioni per quasi 8 mila euro

Pubblicato

il

Controlli serrati della Polizia di Stato nei giorni scorsi ad Acireale. Una prima fase del controllo è stata dedicata agli accertamenti in alcuni esercizi commerciali del territorio acese e, nello specifico, l’attenzione dei poliziotti è stata rivolta al controllo di una struttura ricettiva della città dove sono emerse non poche irregolarità amministrative e fiscali.

In particolare, è stata accertata la mancata esposizione del listino prezzi e la sistemazione di posti letto in eccesso rispetto a quelli regolarmente autorizzati per l’attività di B&B, nonché è stata rilevata una grave difformità edilizia. Inoltre, ulteriori accertamenti sono tuttora in corso per verificare il corretto inserimento degli ospiti presenti sul portale “alloggiati web” del Dipartimento di Pubblica Sicurezza.

Al gestore della struttura verrà comminata una sanzione dai vari uffici preposti sia per le violazioni amministrative sia per quelle fiscali.

Nella seconda fase del servizio numerosi sono stati i posti di controllo che hanno permesso di identificare complessivamente 195 persone a bordo di 90 veicoli e di rilevare diverse infrazioni stradali che hanno comportato l’elevazione di sanzioni per quasi 8 mila euro.

I poliziotti hanno trovato sette automobilisti sprovvisti della necessaria e periodica revisione dei mezzi che ha determinato l’immediata sospensione del mezzo dalla circolazione. Un veicolo è stato posto sotto sequestro perché sprovvisto della copertura assicurativa per la responsabilità civile, mentre un altro mezzo è stato posto a fermo amministrativo perché alla guida è stata trovata una persona alla quale era stata revocata la patente.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347