Connect with us

Cronaca

Acireale, un 24enne scippa il borsello ad un non vedente ed è stato denunciato per furto

Dentro il marsupio c’erano soldi, effetti personali e tre telefoni cellulari, fondamentali per l’uomo utilizzabili attraverso l’attivazione vocale

Pubblicato

il

ooooooooooo

Ad Acireale un uomo di 24 anni è stato denunciato a piede libero con l’accusa di “furto con strappo”. Vittima un non vedente di 52 anni, il quale è stato derubato, in via Paolo Vasta, del borsello, poco dopo le 05.30 del mattino mentre si recava a lavoro dal conducente di una Smart poi identificato con il 24enne.

In particolare quest’ultimo mentre stava guidando la propria autovettura, ha avvicinato da dietro il malcapitato, che stava attraversando la strada sulle strisce insieme al suo cane guida, per recarsi al proprio posto di lavoro di centralinista presso un ente pubblico e, con un gesto fulmineo, gli ha strappato violentemente un borsello dalle mani, rischiando di farlo cadere a terra. Dentro il marsupio c’erano alcune centinaia di euro ed effetti personali e tre telefoni cellulari fondamentali per il non vedente, in quanto utilizzabili attraverso una particolare attivazione vocale.

I militari hanno acquisito ed esaminato le immagini dei numerosi impianti di videosorveglianza della zona, riuscendo così ad individuare il veicolo utilizzato dallo scippatore, una “Smart”, che è risultata essere riconducibile al 24enne. Quest’ultimo è stato identificato anche grazie al riconoscimento di uno dei carabinieri impegnato nelle indagini; il militare, nel corso dei servizi di prevenzione contro i reati predatori nel territorio acese, lo aveva più volte controllato a bordo del mezzo.

Una volta rintracciato e portato in caserma il 24enne avrebbe ammesso le proprie responsabilità sullo scippo, indicando anche il luogo dove si era disfatto del borsello, ossia nei  pressi della cittadella universitaria di Catania, specificando di aver già utilizzato il denaro che si trovava dentro il marsupio. I carabinieri hanno recuperato il borsello con ancora dentro i telefoni cellulari, che sono stati riconsegnati alla vittima, che ha ringraziato i militari per la tempestività e l’efficacia dell’intervento.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347