Connect with us

In Primo Piano

Addio a Pippo Baudo, l’ultimo dei grandi presentatori italiani

Si è spento questa sera a Roma

Pubblicato

il

Si è spento questa sera a Roma, all’età di 89 anni, Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo, per tutti noto come Pippo Baudo. Nato a Militello Val di Catania, era diventato negli anni il simbolo della Tv italiana in veste di presentatore e showman, conducendo tredici festiva di Sanremo e tantissimi programmi di intrattenimento di successo tra cui Domenica In e Canzonissima. Dopo Mike, Corrado, Tortora, Vianello, con lui si dice addio ad un vero maestro della televisione. La notizia è stata confermata confermata dal suo storico legale e amico fraterno, l’avvocato Giorgio Assumma. Dopo gli studi classici ed una laurea in Giurisprudenza, Pippo Baudo aveva tentato negli anni sessanta di sfondare nel mondo dello spettacolo andando a Roma. Se non fosse riuscito in questo suo desiderio, la promessa era quella di ritornare in Sicilia e seguire le orme del padre avvocato. Ma la storia, poi, la conosciamo tutti. Quella di Buado è stata una carriera interamente vissuta in Rai tranne una piccola parentesi vissuta a Mediaset. Tanti gli artisti “scoperti” da Baudo, tra cui Al Bano, Barbara D’Urso, Loretta Goggi, Eros Ramazzotti, Laura Pausini, Andrea Bocelli, Giorgia, Irene Grandi, Michelle Hunziker, Gigi D’Alessio, Anna Tatangelo, Fabrizio Moro e Bianca Guaccero. Ma non solo presentatore ma anche un artista, bravo musicista di pianoforte e autore di alcune canzoni tra cui la celeberrima “Donna Rosa”. Nel 1986 aveva sposato la soprano Katia Ricciarelli, da cui divorziò poi nel 2007. La sua ultima apparizione il 16 ottobre 2021, quando prese parte allo show Ballando con le stelle come “ballerino per una notte”.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347