Connect with us

In Primo Piano

Adrano, al via i lavori di regimentazione delle acquee piovane

Un intervento che porta alla chiusura di Via Vittorio Emanuele per circa tre mesi

Pubblicato

il

Via Vittorio Emanuele chiusa per circa tre mesi. Da oggi al via ad Adrano il nuovo cantiere per i lavori di regimentazione delle acquee piovane, nell’ambito dei finanziamenti intercettati dall’amministrazione comunale tra i capitoli di spesa del Pnrr.

Gli interventi riguarderanno una delle strade principali della città e arteria chiave del traffico veicolare dal momento che si tratta della strada che collega il centro cittadino alla zona delle vigne e allo svincolo in entrata e in uscita della strada statale 284.

Dopo gli analoghi lavori in piazza Sant’Agostino, adesso l’attenzione si sposta su via Vittorio Emanuele che rimarrà chiusa al traffico per consentire il regolare svolgimento dei lavori che comporteranno scavi nel sottosuolo per il passaggio della nuova conduttura. Saranno le generali condizioni del sottosuolo a determinare i tempi che serviranno agli operai per riconsegnare la strada.

Si prevedono già dei fisiologici rallentamenti anche perché la zona è interessata da altri cantieri, come il restyling di via Roma e gli ormai completati interventi di pavimentazione di via Battiati, limitrofa all’ex Ospedale cittadino.

Un aspetto rilevante rimane legato ai trasporti e alla mobilità dei pendolari sia lavoratori sia studenti.

Dopo un incontro tra i vertici tecnici della FCE, la Polizia municipale e l’Amministrazione comunale, è stato confermato il capolinea degli autobus in piazza Sant’Agostino e nell’area adiacente alla Villa. Da qui partiranno e giungeranno tutte le corse e le fermate successive rimarranno invariate.

“L’obiettivo principale di questa riorganizzazione è ridurre al minimo i disagi per studenti e lavoratori pendolari che utilizzano quotidianamente il servizio di trasporto pubblico”, precisa l’amministrazione con una nota.

Cronaca

S. Agata Li Battiati, arrestato un 44enne, aveva trafugato materiale da un cantiere

Aveva rubato circa 1.000 profilati in ferro per cartongesso, quattro sacchi da 25 kg di bicomponente cementizio, quattro bidoni da 5 litri di componente, un faretto da cantiere, un martello da carpentiere e una prolunga elettrica da 15 metri

Pubblicato

il

È stato colto in flagranza di reato mentre cercava di allontanarsi a bordo di un furgone carico di materiale edile rubato: protagonista di questo furto, sventato dai carabinieri della compagnia di Gravina di Catania, è un 44enne arrestato per furto aggravato. L’intervento è scattato a seguito di una segnalazione giunta al 112.

Gli operatori della Centrale Operativa hanno comunicato con le gazzelle dislocate sul territorio e, quella che era più vicina al cantiere, lo ha raggiunto in una manciata di minuti.  In via San Gregorio, dove un imprenditore 57enne di Aci Catena aveva stato allestito un cantiere per la costruzione di villette, l’equipaggio ha scorto il furgone sospetto già in fase di manovra per allontanarsi. I militari gli hanno sbarrato la strada, intimando l’alt al conducente, che ha tentato invano di accelerare la fuga.

Dopo un rapido ma deciso intervento, i carabinieri hanno bloccato l’uomo e lo hanno messo in sicurezza, procedendo a esaminare quanto aveva già caricato sul furgone: circa 1.000 profilati in ferro per cartongesso da tre e quattro metri, quattro sacchi da 25 kg di bicomponente cementizio, quattro bidoni da 5 litri di componente, un faretto da cantiere, un martello da carpentiere e una prolunga elettrica da 15 metri. Il 44enne è stato arrestato e sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari. L’intera refurtiva, invece, è stata recuperata e restituita al legittimo proprietario.

 

Continua a leggere

Cronaca

Misterbianco, lunedì pomeriggio i funerali di Maria Rosa, la bimba uccisa dalla madre

Le esequie funebri saranno celebrate in forma privata alle ore 16 nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie

Pubblicato

il

Si svolgeranno lunedì pomeriggio alle 16 nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Misterbianco i funerali della piccola Maria Rosa. Nella giornata di oggi la salma è stata restituita ai familiari. Adesso la piccola si trova nella casa di Via Marchese. Nelle scorse ore si è svolta presso l’Istituto di Medicina Legale del Policlinico di Catania l’autopsia sul corpo della bimba.

Convalidato dal GIP Simona Ragazzi l’arresto della quarantenne di Misterbianco che martedì scorso ha ucciso la figlia Maria Rosa gettandola dal terzo piano della casa dove la donna viveva assieme al compagno e al figlio di sette anni. La decisione del giudice per le indagini preliminari è giunta nella tarda mattinata di oggi.

La donna è accusata di omicidio volontario e per il momento resta nel carcere di Catania Piazza Lanza ma se la casa circondariale non fosse in grado di offrire una assistenza sanitaria ad hoc, viste le particolari condizioni della donna potrebbe essere disposto il trasferimento della 40enne in una altra struttura penitenziaria.

La donna era in cura presso il dipartimento della salute mentale dell’ASP di Catania. Era seguita da un amministratore di sostegno nella persona del padre della quarantenne che svolge l’attività medica fuori dalla Sicilia e nominato dal Tribunale di Catania lo scorso mese di febbraio. Nel corso dell’udienza di convalida la donna avrebbe ammesso le proprie responsabilità: presenti in quel momento il suo legale, l’avvocato Alfio Grasso, il pm Francesco Rio che coordina l’inchiesta con il procuratore aggiunto Sebastiano Ardita.

Si dovranno valutare le condizioni psichiatriche della madre di Maria Rosa. Probabilmente la procura nominerà un perito per valutare la capacità di intendere e di volere della donna nel momento in cui è stato commesso l’infanticidio.

 

Continua a leggere

Trending