Connect with us

Cronaca

Adrano, un 20enne ruba un’auto, i poliziotti riescono a fermarlo ed arrestarlo

A finire in manette Claudio Barbera accusato di furto aggravato, resistenza a pubblico Ufficiale, danneggiamento e guida senza patente

Pubblicato

il

Agenti delle volanti del commissariato di Adrano hanno arrestato Claudio Barbera, 20 anni, accusato di furto aggravato di auto, resistenza a pubblico Ufficiale, danneggiamento e guida senza patente. I poliziotti, intorno alle ore 1.30, hanno intercettato, in contrada Dagala, una Fiat Panda il cui guidatore, alla vista degli agenti, avrebbe accelerato repentinamente la marcia, con lo scopo di far perdere le proprie tracce.

Gli uomini del commissariato si sono posti all’inseguimento con i segnali visivi e sonori d’emergenza attivati, ma ciò non avrebbe fatto desistere il conducente dell’auto che, anzi, ha messo in atto manovre azzardate per assicurarsi la fuga. Dopo alcune centinaia di metri, il conducente della Panda, però, ha perso il controllo, andando a impattare contro un muro di pietra lavica; sceso dal mezzo, l’uomo è fuggito, inseguito a piedi dagli agenti di polizia, che dopo poco e senza mai perderlo di vista, sono riusciti a bloccarlo e con non poche difficoltà, visto che Barbera ha vigorosamente resistito alla cattura.

Effettuati i controlli sull’auto, il cilindretto di accensione sarebbe risultato forzato con una chiave adulterina ancora incastrata dentro. Il proprietario del mezzo, che ancora non si era accorto del furto, è stato immediatamente contattato e, presentatosi presso gli Uffici del Commissariato, ha formalizzato la denuncia, vedendosi immediatamente riconsegnare l’auto.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347