La legalità, il bullismo, il cyberbullismo, il rispetto per il prossimo, tutto questo al centro di un incontro che si è tenuto oggi nell’Istituto Comprensivo Canonico “Vincenzo Bascetta” di Adrano. I ragazzi delle quarte e quinte classi della scuola elementare hanno incontrato gli agenti della Polizia di Stato del locale commissariato, con i quali ne è venuto fuori un vero e proprio dibattito che ha gettato le basi per diversi spunti utili per un dialogo educativo e costruttivo.
Cosa sono le regole, perché è necessario rispettarle, il valore della solidarietà tra le persone, l’importanza del buon esempio, il rispetto della diversità e dell’altro. Queste solo alcune delle tematiche approfondite nel corso della mattinata.
Particolare attenzione è stata posta poi al “fenomeno del momento” soprattutto tra i più giovani: la rete internet e la piaga del bullismo e del cyberbullismo che purtroppo negli anni ha preso una piega notevole, video e contenuti web – ma non solo – che spesso si trasformano in atti aggressivi, di prevaricazione e molesti nei confronti di chi ne è vittima.
Una giornata intensa, un momento di crescita e di confronto per i ragazzi, un momento di soddisfazione per insegnati cosi come per i poliziotti che si inserisce nel solco delle attività di prossimità promosse e volute dal Questore di Catania e che punta a promuovere la cultura della legalità incarnando appieno lo spirito della missione della Polizia di Stato “Esserci sempre”.