Connect with us

Cronaca

Adrano, carcassa volpe sulla SS284 non ancora rimossa, nonostante la segnalazione

La polizia municipale adranita aveva inoltrato il tutto all’ANAS la quale, per competenza, si occupa della statale

Pubblicato

il

Continua a giacere sulla strada, da giovedì scorso, in avanzato stato di decomposizione la carcassa di un volpone che si trova sulla SS 284 in territorio di Adrano, all’altezza dello svincolo che dallo “Stadio dell’Etna” ci si immette sula statale in direzione Catania. Il volpone potrebbe essere stato investito da un’autovettura o automezzo pesante in transito lungo la Statale 284.

Venerdì scorso il presidente di UPA (Uniti per gli animali) Giuseppe Panassidi, associazione animalista attiva sul territorio, informato dell’accaduto si era attivato per allertare la polizia municipale di Adrano perchè la carcassa dell’animale venisse tolta dalla strada e ristabilire le necessarie condizioni di sicurezza.

Fino adesso nulla di tutto ciò è stato fatto. Contattata la polizia municipale ci è stato riferito che la segnalazione del presidente UPA Giuseppe Panassidi era stata inoltrata all’Anas, visto che la SS284 è di competenza di quest’ultimo. Comando polizia municipale che a tal proposito verificherà se dall’Anas è giunta una risposta alla mail inviatale dall’ente comune adranita.

“In questo periodo si avvistano sempre più esemplari di fauna selvatica, come volpi e ricci, nei intorni dei centri abitati-aveva detto Giuseppe Panassidi a Etnanews24– Questo perché le risorse nelle campagne limitrofe alle città scarseggiano e gli animali, attratti anche dai rifiuti presenti a bordo strada o nelle città, decidono di abbandonare il loro habitat naturale per entrare nei centri abitati”.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347