Ad Adrano fanno ancora discutere le dimissioni del presidente del consiglio Carmelo Pellegriti per una serie di divergenze con il vice presidente. A tal proposito il Movimento per l’Autonomia ha espresso profondo dispiacere e rammarico per l’accaduto.
“Riteniamo la sua scelta una perdita significativa per l’istituzione che ha presieduto con grande competenza e dedizione – si legge in una nota stampa- Ringraziamo il presidente Pellegriti per il lavoro svolto in questi anni, caratterizzato da una guida attenta e imparziale. La sua capacità di mantenere un clima di confronto costruttivo e rispettoso all’interno dell’aula consiliare è stata fondamentale per garantire il corretto funzionamento delle attività dello stesso consesso civico”.
Le motivazioni addotte da Pellegriti in merito alle sue dimissioni hanno spinto l’MPA a fare alcune considerazioni di carattere politico pur “nel rispetto delle dinamiche interne degli altri partiti. E’ sotto gli occhi di tutti come il gruppo consiliare di FdI e la sua dirigenza locale abbiano espresso ad Adrano una linea politica ondivaga, caratterizzata da atteggiamenti pregiudizievolmente polemici- si legge nella nota stampa- Mai si era assistito, ad esempio, in un consiglio comunale o in una conferenza capogruppo che il capogruppo consiliare di Fratelli d’Italia criticasse e leggesse un documento contro un Presidente del Consiglio che appartenesse al suo stesso partito.
O addirittura mai si era visto leggere sui social affermazioni volgari di un aderente, sempre a FdI, rivolte al Presidente del Consiglio. Per ultimo sconcertante risulta la vicenda legata alla procedura di decadenza del Consigliere Massimiliano Zignale. A Carmelo Pellegriti va la nostra piena e incondizionata solidarietà. Comprendiamo le ragioni della sua decisione, ma auspichiamo che essa non segni un allontanamento dalla vita politica attiva in Consiglio comunale e nella città. Il suo contributo al dibattito politico è prezioso e irrinunciabile” si chiude così la nota stampa del Movimento per l’Autonomia.